Brook Preloader

Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora | Manifestazione a Udine – 07 Dicembre 2024

Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora | Manifestazione a Udine – 07 Dicembre 2024

In occasione del 10 Dicembre, Giornata internazionale dei Diritti Umani aderiamo all’appello della coalizione “Fermiamo le guerre”
Manifestiamo a Udine Sabato 07 Dicembre 2024 ore 10:30-12:00 sotto i portici di Via Cavour (di fronte al Caffè Contarena)

Dopo la giornata di mobilitazione nazionale del 26 ottobre scorso, le Reti che hanno dato vita alla coalizione “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora” promuovono un secondo appuntamento di impegno civile il 10 dicembre 2024, Giornata internazionale dei Diritti Umani.

Forti sono i temi del rinnovato «appello per mobilitare il Paese a difesa dell’Articolo 11 della nostra Costituzione, contro la politica, la cultura, l’economia di guerra. Scelte che il Governo italiano e l’Unione Europea hanno invece intrapreso, facendoci scivolare progressivamente verso il baratro di una guerra globale» dichiarano gli organizzatori. Si imponga il “cessate il fuoco” dove sono aperti fronti di combattimento, si inviino aiuti alle popolazioni civili, le Nazioni Unite ritornino ad arbitrare e a ricostruire la giustizia, indispensabile per la sicurezza collettiva.

Con la nuova giornata di mobilitazione si vuole rendere evidente l’alternativa di Pace che tanti cittadini e cittadine chiedono, rifiutando la complicità, l’inazione e l’ignavia nei confronti dei massacri, dei genocidi, delle violazioni del diritto internazionale e umanitario.

È evidente che i conflitti in corso hanno una saldatura tra loro, che la guerra è ormai considerata un’opzione possibile per la politica, un modo “normale” di risolvere le controversie tra gli Stati e di imporre nuove egemonie. Rivolgendosi alla società civile e alle istituzioni, la coalizione afferma che «Il tempo della Pace è ora. Non possiamo più rinviare, non siamo più disponibili ad accettare violazioni eclatanti del diritto internazionale che fanno aumentare ogni giorno il pericolo di un confronto armato generalizzato, anche nucleare».

In questo contesto, diventa centrale la richiesta di riduzione delle spese militari, in particolare quelle previste per l’acquisizione di nuovi sistemi d’arma, ormai arrivate a livelli record inaccettabili, in quanto sottraggono risorse ad investimenti utili per la vita e la sicurezza di tutti/e. Le associazioni e i movimenti della coalizione si impegnano dunque a sostenere la campagna “Ferma il riarmo”, che proprio il 10 dicembre si attiverà con un’iniziativa rivolta al Parlamento italiano chiamato a votare una Legge di Bilancio con una spesa militare complessiva, per il 2025, di 32 miliardi di euro (ben 13 miliardi per nuove armi).

La coalizione invita a una giornata di attivismo per il “cessate il fuoco” in Ucraina, in Palestina e in tutte le guerre attive nel mondo; per il taglio alle spese militari; per la messa al bando delle armi nucleari; per il riconoscimento dello stato di Palestina; per il rispetto e l’applicazione del diritto internazionale e umanitario.

Donne in Nero Udine, ANPI Comitato Provinciale Udine, ARCI Udine e Pordenone, ARUM APS, Associazione ARCI Arcipelago APS Cordenons (PN), Associazione Immigrati Pordenone ODV, Associazione La Tela, Casa Giovani Del Sole, Centro di Accoglienza “Ernesto Balducci” Zugliano, El Tomât APS Buje, CGIL Udine, Circolo ARCI Misskappa, Circolo Legambiente Carnia – Val Canale-Canal del Ferro -, Circolo Legambiente Udine APS, Comitato per la Palestina Udine, , Comitato per la Salute della Montagna (Co.S.Mo), Comitato Stop TTIP Udine, Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS) TS, Coordinamento Soci Banca Etica provincia Udine, Gruppo Anna Achmatova, , L’Arca della Pace (Ark for Peace) ODV, Le Donne Resistenti, Legambiente FVG APS, Libera FVG, Oikos ETS, ProDES FVG APS, Rete DASI FVG, Rete Radié Resch Udine, Se Non Ora Quando? Udine, Time for Africa, Unione Sindacale Italiana

Fermiamo le guerre manifestazione 7 dicembre 2024 Udine