Le Associazioni in audizione alle Commissioni Agricoltura e Ambiente
Comunicato stampa Udine, 12 febbraio 2014 Le Associazioni ambientaliste in audizione alle Commissioni Agricoltura e Ambiente del Consiglio regionale: contro gli OGM serve una moratoria immediata e un rilancio delle colture di qualità tipiche e biologiche Legambiente, AIAB, WWF, AProBio e ISDE sono intervenute, su …
Legambiente scrive al Presidente del Consiglio Letta: l’Italia dica no al mais 1507
COMUNICATO STAMPA 10 febbraio 2014 Legambiente scrive al Presidente del Consiglio Letta e al Ministro per gli Affari europei Moavero: “L’Italia dica No alla possibilità di coltivare il mais Ogm 1507 per tutelare i cittadini, l’ambiente e la qualità della nostra agricoltura” Il Consiglio Affari Generali dell’Unione …
Direttivo Regionale – #ogmfree
Il Direttivo regionale di Legambiente FVG onlus, riunito a Pordenone il 1° febbraio 2014, alla presenza del Presidente nazionale, Vittorio Cogliati Dezza, del responsabile nazionale delle politiche agricole Beppe Croce, e con la partecipazione di una delegazione di Legambiente Veneto, ha discusso le iniziative da …
Per una nuova agricoltura: meno energia, più conoscenza
PER UNA NUOVA AGRICOLTURA: MENO ENERGIA, PIU’ CONOSCENZAOvvero come affrontare la transizione da un modello colturale inquinante e ad alto consumo energetico ad un modello sostenibile, biologico, aperto ai giovani e alla conoscenza. E’ analisi condivisa, tra chi ha a cuore il futuro della nostra …
Moratoria alle semina di mais OGM
COMUNICATO STAMPA 9 gennaio 2014 Aiab, Aprobio, ISDE, WWF e Legambiente chiedono una moratoria delle semine di mais OGM nel 2014 In concomitanza con gli incontri di consultazione che si tengono i questi giorni presso gli uffici regionali per esaminare il regolamento “per la coesistenza …
Stop della Corte di Giustizia Europea alla patata OGM
COMUNICATO STAMPA 16 dicembre 2013 Stop della Corte di Giustizia Europea alla patata OGM. Più aperto che mai il confronto per un’agricoltura non sottomessa alle multinazionali, libera da OGM e capace di nutrire il pianeta perché in armonia con l’ambiente. Nella lunga battaglia pro o …
No all’asfaltatura dell’aeroporto di Campoformido
COMUNICATO STAMPA 16 dicembre 2013 Legambiente: no all’asfaltatura dell’aeroporto di Campoformido L’area dell’aeroporto di Campoformido conserva intatta la preziosa biodiversità dei prati stabili dei quali era disseminata la media pianura friulana fino a poco più di 50 anni fa. Per …
Dalla rivoluzione verde agli OGM
AIAB | APROBIO | ISDE | LEGAMBIENTE | WWFcon il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia VENERDÌ 13 DICEMBRE 2013, A RIVIGNANO (UD) – ore 17:30, Sala Consiliare di Piazza IV Novembre 34 DALLA RIVOLUZIONE VERDE AGLI OGM: STESSA LOGICA MA MAGGIORI RISCHI INCONTRO …
Gli OGM, la libertà d’impresa e di scelta alimentare
AIAB | APROBIO | ISDE | LEGAMBIENTE | WWF con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2013, A TORRE DI PORDENONE – ore 17:30, Casa del Popolo, via Carnaro 10 OGM, LA LIBERTA’ D’IMPRESA E DI SCELTA ALIMENTARE Proiezione del …
Il progresso agronomico sono davvero gli OGM?
AIAB | APROBIO | ISDE | LEGAMBIENTE | WWF con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2013 A TRIESTE – ore 17:30Sala Predonzani, Palazzo della Regione, Piazza Unità d’Italia 1 IL PROGRESSO AGRONOMICO SONO DAVVERO GLI OGM? E’ idea diffusa …