Brook Preloader

Ecosistema scuola XIII edizione: i dati del F.V.G.

Pordenone  conquista il 7° posto, Udine 34a e Gorizia 38a. 

Trieste solo 77sima su 89

Ecosistema Scuola  è  il rapporto annuale di Legambiente  che fotografa la qualità delle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di 96 capoluoghi di provincia.

I dati nazionali 2012  confermano lo stallo in cui si trova la qualità del patrimonio dell’edilizia scolastica italiana, che fatica a migliorare anche a causa del freno agli investimenti generato dal Patto di Stabilità. Gli unici passi avanti fatti dalle scuole riguardano la sostenibilità e il monitoraggio dell’amianto. 

 

 Analizzando i dati relativi al Friuli Venezia Giulia, emerge un quadro a tratti contradditorio: la nostra Regione ha un patrimonio edilizio più vecchio rispetto alla media nazionale ( il 74,73% costruito prima del 1974) e la necessità di interventi di manutenzione urgenti (40,69%) si attesta 5 punti percentuali sopra, mentre sotto di 7 punti risulta quella degli edifici che hanno goduto di manutenzione straordinaria negli ultimi 5 anni (49,69%).

Alti e bassi rispetto alla media nazionale nei dati sulle certificazioni degli edifici: positivi quello di collaudo statico (73,12%), contro il 50,42% nazionale, gli impianti elettrici a norma (93,55%), rispetto all’82,38% nazionale; negativi quello di agibilità (55,91%), contro il 58,08% nazionale, di prevenzione incendi (28,43%), rispetto al 34,50% nazionale, igienico‐sanitario (63,44%), contro il 71,98% nazionale. 

A fronte di un cospicuo impegno dei Comuni nel sostegno di progetti educativi e  iniziative per gli under 14,   solo il 9,31 % delle scuole è servita da un servizio di scuolabus. Interessante invece il dato sul servizio di pedibus ,che coinvolge il 7,35% degli edifici a fronte di un 4,98% del dato medio nazionale. Tutte le mense servono inoltre pasti  biologici.

Negativo il bilancio sul fronte del risparmio energetico: nessun edificio risulta utilizzare fonti d’illuminazione  a basso consumo e uno scarso 4,97% utilizza fonti di energia rinnovabile.

  IL DOSSIER COMPLETO

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.