Brook Preloader

ARTEINORTO – festa di Primavera nell’Orto Collettivo

ARTEINORTO – festa di Primavera nell’Orto Collettivo

arteinortoIl Comitato “Orto Collettivo di Colugna” in collaborazione con il Circolo Legambiente di Udine organizza un evento dal titolo “ARTEINORTO” – Festa di Primavera nell’Orto Collettivo, sabato 19 maggio 2018; è un evento d’arte che vede la presenza di differenti artisti; la manifestazione occupa l’intero pomeriggio e si svolge in uno spazio caratterizzato da coltivazioni orticole e interpuntate da antichi muretti in sasso c/o “Orto Collettivo” di Colugna di Tavagnacco, via Torino n.12 nell’area con ingresso da via Torino (zona per parcheggiare le auto) a Colugna, 200 metri dietro la Chiesa, raggiungibile anche con autobus n. 2.

 

Ore 15.00 arrivo e saluti. – dalle ore 15.00 al tramonto, alcuni artisti saranno presenti con le loro opere/installazioni; – ore 15.10 presentazione del progetto “Orto Collettivo”. – dalle ore 15.30 alle 16.00, dimostrazione di metodi di coltivazione – dalle ore 16.00 alle 20.30 momento amicale (sono graditi apporti mangerecci e bevande) In tale occasione si potrà aderire e/o rinnovare per l’anno 2018 l’iscrizione al Circolo Legambiente di Udine In caso di maltempo l’iniziativa verrà rinviata a sabato 26 maggio con lo stesso programma. Un invito a partecipare e a diffondere alle persone interessate.

Il responsabile del tesseramento ed eventi – Marino Visintini, cell 389 8066350 Circolo Legambiente Udine via Brescia 3, 33100 Udine Tel. 0432/402934 e-mail: udine@ legambientefvg.it

———————————————————————————–

Cerca su Facebook “LEGAMBIENTE CIRCOLO Dl UDINE​”….e chiedi “l’amicizia”!! – Cerca su Facebook “Ortocircuito” luogo di incontro x appassionati di orto e… chiedi di far parte del Gruppo.

———————————————————————————–

“Orto Collettivo” di Colugna di Tavagnacco. dai primi 3 promotori nellla primavera del 2016, siamo ormai ad una trentina di aderenti/partecipanti con la raccolta dei propri ortaggi. Obiettivi: un luogo di incontro come luogo di sperimentazione, di conoscenza, di scambio di informazioni/esperienze, per recuperare le sementi antiche, di condivisione di momenti e sudori nei fine settimana in allegria tra amanti/appassionati di coltivazioni orticole in modo sostenibile.

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.