Brook Preloader

Tagliamento, un fiume tutto da pedalare

Tagliamento, un fiume tutto da pedalare

Tagliamento 2SABATO 31 AGOSTO – DOMENICA 1 SETTEMBRE 2019

«Tagliamento, un fiume tutto da pedalare» è una manifestazione organizzata da Legambiente FVG in collaborazione con il Coordinamento FIAB del Friuli Venezia Giulia, per valorizzare il “Grande fiume” e il territorio che lo vede scorrere nelle antiche memorie e nella storia presente. Fino al mare.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto «ACQUA&VITA: acqua bene comune» ed è sostenuto dai soci Coop Alleanza 3.0.

PROGRAMMA

Sabato 31 agosto 2019

• Passo della Mauria (c/o la sorgente), ore 6.45

• Villa Santina (zona campi sportivi, gazebo ciclovia Tagliamento) ore 9.30

  • Marco Lepre, circolo Legambiente della Carnia
  • Domenico Giatti, sindaco di Villa Santina – Francesco Brollo, presidente dell’UTI della Carnia e sindaco di Tolmezzo
  • Franceschino Barazzutti, presidente del Comitato Tutela Acque del Bacino Montano del Tagliamento
  • Marco Maieron, associazione Cycletaurus

• Gemona (area di sosta di via Brancot) ore 12.30

  • Sandro Cereghini, circolo Legambiente del Gemonese
  • Fabio Dandri, FIAB Gemona sezione di aBicitUdine
  • Davis Goi, assessore del Comune di Gemona del Friuli
  • Maurizio Tondolo, Ecomuseo delle Acque del Gemonese
  • Londero Mirco, ultimo cjarador del Tagliamento

• Lago di Ragogna (area pic nic) ore 15.30

  • Alessandro Ciriani, circolo Legambiente Pinzano
  • Silvano Pilosio, assessore del Comune di San Daniele
  • Alma Concil, sindaco di Ragogna
  • Severo De Monte, COOP Alleanza 3.0
  • Giacomo Trevisan: letture dal libro “Locanda Tagliamento” con accompagnamento alla fisarmonica di Paolo Forte Domenica

1 settembre 2019

• Ponte della Delizia (presso Spuntino di Campagna) ore 9.45

  • Sandra Testa, circolo Legambiente Medio Tagliamento
  • Renato Chiarotto, FIAB Codroipo
  • Amici del Pedale
  • Fabio Marchetti, sindaco di Codroipo
  • Marco Del Negro, sindaco di Basiliano
  • Sergio Michelin, presidente dell’UTI Medio Friuli e sindaco di Varmo
  • Gottardo Mitri e Loredana: letture “Il mio fiume” di David Maria Turoldo e “Il lunedì di Pasqua al casale” da “Il sogno di una cosa” di Pierpaolo Pasolini.

• Latisana (parco Gaspari) ore 13.00

  • Luca Mastropasqua, coordinatore regionale FIAB FVG
  • Daniele Galizio, sindaco di Latisana
  • Salvatore Benigno, presidente CAFC
  • Alberto Deana, idrologo: “Argini e ciclovie”
  • Enrico Fantin, associazione culturale La Bassa: “Latisana e il tagliamento”,
  • Benvenuto Castellarin, associazione culturale La Bassa: “Storie, leggende e altro sul Tagliamento”

• Lignano Sabbiadoro (centro sportivo Tennismo, via dei Giochi 14) ore 16.45

  • Andrea Barbieri, FIAB Lignano 
  • Alessandro Marosa, vicesindaco di Lignano (5′)
  • Sandro Cargnelutti, presidente Legambiente FVG
  • Carlo Fontanella: “L’arte incontra il fiume”
  • Enrico Bullian, COOP Alleanza 3.0
  • Edo Piantadosi, architetto
  • PromoTurismoFVG
  • Graziano Pizzimenti, assessore alle infrastrutture e territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Quasi tutte le persone invitate alle 6 tappe hanno confermato.

Per iscriversi cliccare qui.

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.