Brook Preloader

Alla scoperta del Roiello perduto: una biciclettata tra storia e natura

Alla scoperta del Roiello perduto: una biciclettata tra storia e natura

Un’occasione unica per riscoprire il valore storico e ambientale del territorio tra Udine, Godia, S. Ulderico, e Beivars. Il 1° ottobre 2025, il circolo di Legambiente “Laura Conti” di Udine, in collaborazione con FIAB Udine e il Comitato “Amici del Roiello di Pradamano”, organizza una biciclettata alla scoperta del Roiello, un piccolo corso d’acqua artificiale che per secoli è stato una risorsa fondamentale per la zona.

L’evento, promosso nell’ambito del Contratto di Fiume del Roiello di Pradamano, ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere la conoscenza di questo “piccolo gioiello nascosto tra campi, paesi e abitazioni”. Il percorso, di circa 12 km (andata e ritorno), è di difficoltà “facile” e si snoda attraverso paesaggi rurali, vecchi mulini, prati stabili, e reperti storici, lungo itinerari urbani e strade campestri pianeggianti.

Durante la pedalata, si potranno ammirare il mulino abbandonato di San Bernardo, l’antico podere sperimentale di Udine e il Parco del Torre. L’iniziativa sarà guidata da volontari di Legambiente e FIAB Udine, con la partecipazione di un esperto in storia rurale. Il ritrovo è fissato alle ore 15:00 nel parcheggio di viale Forze Armate, vicino alla Chiesa Cristiana Evangelica ADI di Udine. Il termine della biciclettata è previsto per le ore 18:00.

L’evento è patrocinato dal Consorzio di Bonifica Friulana e ha il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. In caso di maltempo, la biciclettata verrà rinviata.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Elisabetta al 339 786 1502 o Emilio al 342 930 7175.