Brook Preloader

Finanziamento del Parco del Mare per le imprese in difficoltà e la piscina terapeutica

Le associazioni triestine chiedono alla Camera di Commercio di utilizzare i notevoli fondi accantonati per il cosiddetto “Parco del Mare” (un mega-acquario di cui non è noto neppure il progetto) per le imprese in difficoltà in questo periodo di emergenza e per la ristrutturazione della Piscina terapeutica (il cui tetto è crollato, per cui – nella totale passività del Comune – le attività terapeutiche non sono più possibili).

L’area del Molo Fratelli Bandiera, dove dovrebbe essere costruito il mega-acquario, è ancora sottoposta a vincolo paesaggistico e archeologico, che copre un raggio di 150 metri dalla Lanterna, ma la Soprintendenza regionale vuole venire incontro alla Camera di Commercio “alleggerendo” il vincolo in maniera da svuotarlo.

Le associazioni e comitati triestini (Comitato La Lanterna, Camminatrieste, Triestebella, Legambiente, WWF, unaltracittà) si rivolgono ora al Ministero dei Beni Culturali per scongiurare questo tentativo.

 

ALLEGATO

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.