Brook Preloader

Ecomafia: il Rapporto nazionale presentato in Friuli-Venezia Giulia

Legambiente, nel 1997 pubblicò il primo Rapporto Ecomafia (neologismo coniato dall’associazione) e da allora ogni anno fa il punto sull’argomento. Il rapporto 2020, che rileva un quadro preoccupante sulle illegalità ambientali e sul ruolo che ricoprono le organizzazioni criminali, è stato realizzato da Legambiente, con il sostegno di Cobat e Novamont. Ha analizzato i dati frutto dell’intensa attività svolta da forze dell’ordine, Capitanerie di porto, magistratura, insieme al lavoro dei Sistemi nazionale e regionali per la protezione dell’ambiente e dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Per la prima volta il rapporto viene presentato in Regione esponendo anche i dati che riguardano le illegalità commesse sul nostro territorio.

Il webinar si terrà mercoledì 17 febbraio, a partire dalle ore 10:30, in diretta dalla pagina Facebook Legambiente FVG APS.

IL PROGRAMMA

Modera e presenta il rapporto
Enrico Fontana, Responsabile dell’Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente

Intervengono:

  • Sandro Cargnelutti, Presidente di Legambiente FVG
  • Daniela Moreale, Coordinatrice del Centro di Azione Giuridica di Legambiente FVG
  • Antonio De Nicolo, Procuratore Distrettuale Antimafia
  • Antonio Frassinetto, Comandante della Legione Carabinieri del Friuli-Venezia Giulia
  • Piero Iovino, Comandante Regionale Guardia di Finanza Friuli-Venezia Giulia
  • Stellio Vatta, Direttore generale di ARPA FVG
  • Anna Lutman, Direttore tecnico scientifico di ARPA FVG
  • Giuliana Colussi, Coordinatrice di Libera FVG
  • Alessandro Giadrossi, Delegato del WWF Italia nel Friuli-Venezia Giulia
  • Natalina Folla, Docente di procedura penale, Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (UniTS)

In attesa di conferma la Presidenza della Giunta Regionale e il NOAVA (Nucleo operativo attività di vigilanza ambientale).

ALLEGATO: Volantino

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.