Brook Preloader

Note legali, privacy e trasparenza

Le informazioni contenute nelle pagine web di Legambiente FVG APS sono soggette ad una clausola di esclusione di responsabilità, alla tutela del copyright e dalle norme in materia di protezione dei dati personali; inoltre sono pubblicate informazioni sulla trasparenza come segue. Revisione 29/01/2020.

Privacy cookies

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali e della Direttiva 2002/58/CE relativa alle comunicazioni elettroniche ti informiamo che Legambiente FVG APS è Titolare del trattamento e questo sito usa questi cookie:

  1. cookie di sistema: servono per la fruizione corretta del sito.

In base al Regolamento UE 2016/679 tu hai sempre il diritto di:

  • accedere ai tuoi dati personali, di rettificarli, cancellarli; di chiederne la limitazione del trattamento o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
  • revocare il consenso dato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  • fare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)
Privacy email e newsletter

Legambiente FVG APS è Titolare del trattamento e gestisce i dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali. In relazione ai tuoi dati personali eventualmente a noi inviati, ti informiamo in ogni caso che in base al Regolamento UE 2016/679 tu hai sempre il diritto di:

  • accedere ai tuoi dati personali, di rettificarli, cancellarli; di chiederne la limitazione del trattamento o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
  • revocare il consenso dato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  • fare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)

 

Newsletter

  • Scopi e le modalità del trattamento: i tuoi dati saranno usati per l’invio di newsletter informative (generalmente 1 volta alla settimana) su tematiche ambientali, attività, eventi, progetti e altre comunicazioni dell’associazione (es: 5×1000, ricerca fondi). I dati saranno usati esclusivamente da Legambiente FVG che si avvale di servizi hosting e server SMTP italiani per la spedizione. Senza il tuo consenso non potremo inviarti nessuna newsletter.
  • Periodo di conservazione: i tuoi dati saranno conservati fino a quando non ti cancellerai volontariamente dalla newsletter usando lo stesso modulo di iscrizione o chiedendocelo via email.

 

Comunicazioni via email/moduli contatti del sito. Qualora tu ci inviassi una comunicazione contenente dati personali (relativa ad esempio a: segnalazioni, richieste, suggerimenti, informazioni, curriculum vitae ecc.) Legambiente ti informa che:

  • Responsabilità: tutto quanto dovesse pervenire a uno dei nostri indirizzi di posta elettronica  non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita al Legambiente responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.
  • Scopi e le modalità del trattamento: i tuoi dati personali saranno raccolti e gestiti nella misura necessaria a fornirti una risposta, e ci autorizzi ad usarli nel momento stesso in cui ci scrivi. Legambiente FVG si avvale dei servizi di Google Ireland LTD e ciò potrebbe comportare il trasferimento dei dati anche all’esterno dell’Unione Europea (informativa Google).
  • Periodo di conservazione: il messaggio e i tuoi dati saranno conservati per un anno, salvo diverse necessità.
  • A chi possono essere comunicati i dati: il tuo messaggio e quindi i tuoi dati potrebbero essere inoltrati a una delle articolazioni di Legambiente qualora fosse ritenuto utile. Le articolazioni sono la sede centrale (Legambiente onlus), o uno dei Circoli territoriali presenti in Friuli Venezia Giulia. Qualora dovessimo comunicare i dati a terzi ne sarai preventivamente informato.
Contenuti del sito

1 – Responsabilità. Legambiente FVG APS non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda le informazioni contenute nel sito, in special modo per quelle informazioni e dati che non sono frutto diretto delle proprie attività e produzione. Il materiale e le informazioni pubblicati: non sempre sono necessariamente esaurienti, complete, precise o aggiornate sono talvolta collegate con siti esterni sui quali i servizi di Legambiente non hanno alcun controllo. Nelle sezioni del sito dei Circoli Legambiente operanti in FVG i contenuti sono prodotti dal rispettivo circolo, ma soggetti alle medesime clausole qui riportate in quanto i Circoli sono statutariamente parte di Legambiente FVG. In nessun caso Legambiente potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso alle pagine web, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dal vostro affidamento e utilizzo in merito alle informazioni in esso contenute.

2 – Siti internet collegati. Legambiente FVG non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso. Fornire collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi. Legambiente FVG non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati: della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.

3 – Scaricamento dati. Legambiente FVG non si assume alcuna responsabilità in merito al contenuto dei documenti o alle caratteristiche dei prodotti documentati, né offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso. Quanto reperibile via download in queste pagine può essere coperto da copyright, diritti d’uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto la Legambiente FVG invita a verificare condizioni di utilizzo e diritti e si ritiene esplicitamente sollevato da qualsiasi responsabilità in merito.

4 – Virus informatici. Legambiente FVG non garantisce che le pagine siano prive di errori o virus. Legambiente FVG i suoi fornitori ed i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.

5 – Proprietà Tutti i contenuti di questo sito, se non diversamente indicato, sono di proprietà di Legambiente FVG APS, o di uno dei Circoli Legambiente (nelle relative sezioni) e sono sottoposti ad una licenza Creative Commons CC BY-NC. Eventuali prodotti o società menzionati in queste pagine sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte.

Trasparenza

Questa sezione raccoglie le informazioni relative alla trasparenza prevista dalla Legge 124/2017 articolo 1, commi 125-129, in riferimento ai rapporti economici intercorsi con la pubblica amministrazione ed enti assimilati delle somme ricevute/incassati da ogni ente pubblico superiori complessivamente a 10mila euro. Legambiente FVG APS ha ricevuto:

2023

  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 22.050,00 euro, 28/08/2023 Avviso Divulgazione Scientifica;
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 1110,07 euro 13/12/2023 Avviso pubblico per il finanziamento di attività statuarie previste e di interesse;

2022 nessun contributo

2021

  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 18.400 euro 5/3/2021 Finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale
  • I.S.I.S. E. Mattei 4.100 € 21/9/2021 Contributi per realizzazione di progetto finanziato con fondi PON “Per la scuola”
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 22.500 euro 8/10/2021 Avviso Divulgazione Scientifica
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 21.432,32 euro 19/10/2021 Finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 794,48 euro 9/12/2021 Avviso pubblico, approvato con DGR N 1373 2021 per il finanziamento di attività statuariamente previste e di interesse
  • Comune di Udine 234,60 euro 9/12/2021 Concessione agevolazione una tantum sui canoni di concessione/locazione per l’anno 2021

2020 nessun contributo

2019

  • Comune di Grado 9500 euro 1/2/2019 Convenzione CIG ZC1204E228 (Progetto PAESC)
  • Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia 4700 euro 12/12/2019 Determinazione n.1217/2016 della ex-provincia di Gorizia (Progetto Zone Umide 2016/2017)
  • Comune di Resia 2500 euro lordi / 2049,18 euro netti 19/12/2019 Convenzione CIG ZDF237CFB1 (Organizzazione e gestione di un convegno sul turismo sostenibile nelle Alpi e fornitura n.70 copie degli atti del Convegno medesimo, Progetto Dossier Bandiere verdi)

2018

  • Comune San Canzian d’Isonzo 300 euro 05/03/18 Laboratori educazione ambientale
  • Istituto Comprensivo “G. Randaccio “di Monfalcone 720 euro 08/06/2018 Progetto didattico Ecologicamente
  • Istituto Comprensivo Tavagnacco 350 euro 25/06/2018 Progetto didattico Gli alberi delle meraviglie
  • Comune di Grado 5500 euro 09/07/18 Convenzione CIG ZC1204E228
  • Comune di Udine  1200 euro 02/08/18 Saldo contributo progetto didattico “Ecosistema urbano secondo noi”
  • Promoturismo FVG 2188 euro 17/08/18  Contributo soggiorni montani 201
  • Comune Romans d’Isonzo 120 euro 17/12/18 Contributo Puliamo il mondo 2018
Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.