Brook Preloader

Ambiente e salute nei sistemi urbani

AmbienteSalute ritaglio

Ciclo di incontri per informarsi e capire come intervenire
13 aprile / 20 aprile / 4 maggio / 11 maggio

Il Circolo Legambiente di Udine, grazie al sostegno della Regione FVG Servizio volontariato e associazionismo, propone un corso breve di formazione per volontari che siano interessati a capire come reperire e leggere i dati relativi ad alcuni indicatori della qualità dei nostri sistemi urbani, che hanno influenze specifiche sulla salute umana.

L’obiettivo del progetto è quello di costituire una rete di cittadini più consapevoli dei propri diritti di interazione con le Amministrazioni, capaci soprattutto di attivarsi per verificare quanto e come è tutelata la salute di tutti.

Il corso è articolato in 4 mattinate di approfondimento (ore 9.00 13.00).  La partecipazione è gratuita.
Prevista una pausa caffè a metà mattinata.
In ciascuna giornata si affronteranno delle specifiche tematiche ambientali dal punto di vista teorico e normativo con eventuale illustrazione e discussione di casi pratici. Nel corso della mattinata ci sarà uno spazio dedicato a interventi e domande specifiche di approfondimento.

PROGRAMMA

ISCRIZIONI

{tab=MATERIALI:  RUMORE}

Gustavo MAZZI – ISDE
L’impatto dell’ambiente sulla salute

Luca PIANI – ARPA FVG
L’inquinamento acustico: lo stato dell’arte in FVG, l’importanza della pianificazione urbanistica comunale e cenni sulla correlazioni con la tutela della salute dei cittadini

Fulvio LORENZON – Comune di Codroipo
Presentazione di un Piano Comunale di Classificazione acustica

{tab=MATERIALI:  QUALITÀ DELL’ARIA}

Fabiano TUROLDO – ARPA FVG
QUALITÀ DELL’ARIA – Strumenti di valutazione
D.Lgs. 155-2010

{tab=MATERIALI:  MOBILITÀ}

Clara PINNA – ASL 5
La mobilità sostenibile per rendere efficace la promozione della salute

Andrea TRINCARDI
Pianificazione urbanistica per una mobilità sostenibile e sicura in ambito urbano

{/tabs}

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.