Brook Preloader

Scienza collaborativa: questionario aperto

Scienza collaborativa: questionario aperto

Legambiente da sempre promuove un ambientalismo scientifico che si fonda sulle reti territoriali, in particolare con le università. Nell’ambito della ricerca e dello studio del vasto campo ambientale, un contributo significativo viene fornito da cittadini e cittadine che contribuiscono attivamente a formare nuova conoscenza. Quanto condividiamo è un questionario che vuole aprire nuove forme e percorsi di apprendimento da una parte, dall’altra apre il mondo accademico alla cittadinanza, vista come motore sociale nell’affrontare questione complesse. Pertanto, in questa fase di raccolta dei dati, la partecipazione è fondamentale per generare nuove conoscenze. Queste conoscenze possono anche generare nuove domande di ricerca o proposte migliorative per il proprio territorio. La promotrice di questi intrecci è l’Università di Padova che indaga con un questionario il rapporto delle persone con l’ambiente in cui vivono in Veneto e in Friuli. “Cosa vorresti dal territorio in cui vivi? Più insetti impollinatori? Più produzione agricola? Meno bosco?”
Per questo studio è importante conoscere l’opinione, in particolare di chi lavora o fa volontariato in associazioni di conservazione della natura, di chi vive o conosce bene le aree tra San Vito al Tagliamento e Azzano Decimo, tra Martignacco e Buja, tra Gorizia e Manzano e tra Aquileia e Aiello del Friuli.

➜   CLICCANDO QUI PUOI COMPILARE IL QUESTIONARIO  
Grazie mille per la collaborazione!

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.