Brook Preloader

Cosa facciamo

La presenza di Legambiente a Gorizia risale ai primi anni ’90 quando si costituì il «Circolo Culturale Isontino Terra Legambiente» che operò fino al 2001 e in seguito si sciolse. Nel 2008 partono i primi contatti per ristabilire una presenza stabile di Legambiente, e a gennaio 2010 finalmente si è giunti alla formale costituzione dell’associazione.

Il Circolo oggi è un’associazione di promozione sociale (APS) e opera realizzando attività, incontri, manifestazioni, progetti, e segue anche svariante vertenze ambientali. Ci occupiamo di molti temi e questioni dell’alto Isontino, fra cui l’inquinamento dell’Isonzo, le problematiche dell’abbandono di rifiuti, la cura del verde, ed altri.

Il Consiglio direttivo in carica per il triennio 2024-2026 è composto da: Anna Maria Tomasich (Presidente), Tadej Devetak (Tesoriere), Barbara Cosolo, Claudio Macrini, Sara Komavli, Romana Leban, Leonardo Colletta, Mauro Grion.

Altre info

indirizzo fisico sede legale: Piazza Sant’Andrea n.2
indirizzo mail: [email protected]
tel. : 351 923 2988
C.F. 91033630319
Banca: IBAN: IT19S0862212400000000869876 (Cassa Rurale FVG)
Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.