Brook Preloader

Festa di primavera

Festa di Primavera: sabato 23 marzo 2013 ore 14.30-19.00, in piazza giardino Volontari Giuliani e Dalmati

Festa del Volontariato e dei Beni Comuni, natura, ambiente e mobilità sostenibile, verde pubblico e privato, orti, fiori, piante, esibizioni varie, musica, mostre e cultura del riuso e dello scambio, volontà di migliorare i nostri rioni e la città con tante idee e proposte, socializzazione, cultura, convivenza, buon vicinato, educazione alla pace e interculturalità, promozione del ben-essere, la primavera, gli uccelli migratori, le rondini.

 

Масленица: Пришла весна! Tania con i suoi bambini presenta la Festa Masleniza, la festa per il ritorno della Primavera in Russia.
Attività-laboratorio bilingue italiano e russo.
I volontari di Liberi di volare onlus raccontano il prezioso lavoro di salvataggio di uccelli migratori e di ogni tipo.
Urbi et Horti propone: libera il giardiniere che è in te! Porta bulbi, una piantine, humus, rastrello, zappetta e sbrufador!
Poesie di Primavera: recita di poesie in italiano e sloveno a cura della Scuola Popolare di via XXX Ottobre.
Comitato Mani dell’Amicizia propone “Vesti l’Albero”e ”Gli alberi che parlano” con l’artista Chiara Perini. Porta anche tu una stoffa colorata.
Attività ludico-linguistica a sorpresa con gli insegnanti dei corsi di lingua dell’associazione Orizzonti dell’Est e dell’Ovest.
A Primavera chegou fiaba brasiliana animata con Crislene Ayazian Martins.
The Spring Storytime, lettura animata in inglese a cura dell’Associazione Italo Americana FVG / American Corner Trieste.
Пролеће у србији, Primăvară în România, Pranvera në Shqipërilettura letture animate bilingue Italiano e Serbo, Rumeno e Albanese a cura dell’Associazione di mediatori linguistici-culturali la Tenda della Luna.
Vitamine di Primavera : Annadana e Zoe Food ci svelano i mille benefici della frutta e verdura presso il loro banchetto info.
Giochi tradizionali di gruppo all’aperto e banchetti espositivi delle associazioni per tutto il pomeriggio.
Le attività sono rivolte a persone di qualsiasi età. Portate i bambini e non dimenticate i nonni che avete in palazzo.
In caso di Bora o di pioggia anche lieve la Festa è rinviata, nel dubbio info a 333-4849348

Con l’entusiasta partecipazione di:
AMISCOUT IV gruppo Scout via Pindemonte [email protected]
ANFAA Trieste via Donatello [email protected]
Associazione AnDanDes [email protected]
Associazione Annadana [email protected]
Associazione Ecologista Naturista Bioest [email protected]
Associazione Il Ponte [email protected]
Ass. Italo Americana American Corner Trieste [email protected]
Associazione Liberi di volare onlus [email protected]
Associazione LISTER [email protected]
Associazione Museo della Bora [email protected]
Associazione Tenda della Luna [email protected]
Associaz. Tutori Stagni FVG www.tutoristagni.it [email protected]
Attività linguistica brasiliana Crislene Ayazian, [email protected]
Attività linguistica russa [email protected]
Comitato Mani dell’Amicizia [email protected] Gruppo
Ortovitivinicultori San Giovanni Sottolongera 338-2118453
Legambiente Trieste [email protected]
Orizzonti dell’Est e dell’Ovest [email protected]
Scuola Popolare [email protected]
Scuoladi sloveno [email protected];
Urbi et Horti [email protected]
Coordinamento a cura di Proloco San Giovanni Cologna via S. Cilino 40/2, [email protected] ; 338-2118453
in collaborazione con la III Circoscrizione del Comune di Trieste.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.