Legambiente Trieste sulle sentenze del TAR FVG per la cabinovia e il Comunicato Stampa del Comitato No Ovovia
Dubbi sulla serietà e affidabilità di Regione e Comune nella gestione del procedimento Il 2 gennaio sono state pubblicate due sentenze del TAR, una sul ricorso presentato unitariamente da Legambiente, WWF, Lipu e l’altra su un analogo ricorso presentato da undici cittadini direttamente interessati dal …
Festa del tesseramento! | Circolo Legambiente Trieste – 18 Dicembre 2024
Cari amici e amiche di Legambiente Trieste, siete invitati alla festa del tesseramento e al brindisi di fine anno, che si terrà Mercoledì 18 Dicembre 2024 alle ore 18:00 presso la sede in via Donizetti 5/a. Sarà una bella occasione per vederci, scambiarci informazioni, idee …
Presidio Pineta di Cattinara | 28 Novembre 2024
Presidio di protesta: Giovedì 28 Novembre 2024, ore 16:00 in Via Valdoni, TS. Organizza il Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara. ASUGI ha iniziato i lavori per il nuovo l’ospedale infantile Burlo Garofolo a Cattinara. Prevista la distruzione della Pineta, unico spazio …
Lanciata campagna a Trieste per il monitoraggio del biossido di azoto (NO2) grazie alla partecipazione dei cittadini
Legambiente Trieste avvia la campagna autunnale di monitoraggio partecipato della concentrazione di biossido di azoto (NO₂) nell’aria che respiriamo. La partecipazione attiva dei cittadini è indispensabile per avere un quadro indicativo della diffusione di questo inquinante particolarmente nocivo per la salute. Saranno i partecipanti a …
Tutti/e al corteo “Ora basta! No Ovovia!” | 25 Ottobre 2024
Dopo una dura battaglia durata almeno tre anni, a partire dalle proposte elaborate da una decina di associazioni, tra cui Legambiente, per una mobilità sostenibile a Trieste dopo il Covid, passando per le nostre critiche e proposte al PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), che …
Comunicato Stampa Comitato NoOvovia | 23 Ottobre 2024
Il Comitato scalda la città per il grande corteo di venerdì. Starc: «Abbiamo parlato con il Ministero, si sarebbe potuto usare i fondi per altri progetti, ma ormai è tardi. Il danno alla città è già gravissimo, il Comune deve mettere una pietra tombale sul …
L’alto Timavo: un fiume rinato | Escursione 19 Ottobre 2024
Il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste organizza per Sabato 19 Ottobre un’escursione guidata a piedi lungo l’ultimo tratto del Timavo superiore, prima che esso si inabissi nelle grotte di San Canziano. Per una volta avremo la possibilità di vedere un ambiente che è molto migliorato …
Cabinovia Trieste: stralciato il progetto
Nei giorni scorsi è giunta notizia che l’Unità di Missione del PNRR ha dovuto arrendersi all’evidenza di ciò che abbiamo segnalato già nel 2021, ovvero che il progetto della cabinovia di Trieste non è conforme ai requisiti ambientali stabiliti a livello europeo. In conseguenza di …
Comunicato WWF e Legambiente per il Porto Vecchio di Trieste
Ai media, Comunicato – Lettera Aperta Lunedì il sindaco porta alla discussione in aula consigliare il tema che più di ogni altro interessa l’intera collettività: la trasformazione di Porto Vecchio, cioè di una enorme porzione del suolo urbano. La trasformazione, si potrebbe dire, di una …
Invito Draga in Festa | 06 Ottobre 2024
Siete tutti e tutte invitati/e all’evento “Draga in Festa” che si terrà Domenica 06 Ottobre 2024 a Draga! Moltissime attività e iniziative tra escursioni, mostre e laboratori, durante tutta la giornata a partire dalle ore 09:30 fino alle 17:40 …