“Buone pratiche” nel parco Basaglia
MESSA A DIMORA DI SIEPI MELLIFERE Il 28 Novembre 2024 sono state messe a dimora due siepi Mellifere all’interno del parco Basaglia di Gorizia nell’area agricola gestita dalla Comunità terapeutica La Tempesta nell’ambito dell’azione combinata tra il progetto “Quadri di natura”, educazione ambientale nel parco …
Spettacolo teatrale/conferenza: “A Qualcuno Piace Caldo” | 07 Dicembre 2024
Il problema del surriscaldamento preoccupa e mette in discussione ognuno di noi, in quanto parte del problema e della soluzione. Siamo entusiasti di invitarvi a un evento speciale nell’ambito del progetto regionale ‘Tagliamento – Isonzo, Lampi in risonanza’, lo spettacolo teatrale/conferenza “A Qualcuno Piace Caldo”, …
“Buone pratiche” nel parco Basaglia | 28 Novembre 2024 – Gorizia
Abbiamo il piacere di invitarvi il 28 novembre 2024 a questa interessante iniziativa prevista all’interno del progetto: QUADRI DI NATURA, Progetto di educazione ambientale “Buone pratiche” nel parco Basaglia – Messa a dimora di una SIEPE MELLIFERA Dalle ore 09:00 alle ore 11:30. Ritrovo presso …
Un Ecosistema Urbano Transfrontaliero a Gorizia – Nova Gorica
Il progetto di divulgazione scientifica “Tagliamento Isonzo. Lampi in risonanza” sta concludendo le sue azioni, con 3 importanti iniziative a Gorizia: attività di educazione alla cittadinanza scientifica all’ISIS D’Annunzio, la presentazione dello spettacolo teatrale “A qualcuno piace caldo” sulla crisi climatica coordinato prof. Caserini del …
Cuori Liberi | Documentario – 14 Novembre 2024 – Kinemax GO
Siete tutti e tutte invitati/e Giovedì 14 Novembre 2024 alle ore 21:00 presso il KINEMAX di Gorizia per la proiezione del documentario “CUORI LIBERI, FINO ALL’ULTIMO RESPIRO” Terminata la proiezione seguirà un dibattito! Non mancate, vi aspettiamo! 🎬 IL DOCUMENTARIO: Il documentario ripercorre la tragica …
Ecosistema Urbano 2024 a Gorizia
Questo è il trentunesimo anno che Legambiente e Ambiente Italia (Società di consulenza specializzata in analisi e valutazioni ambientali) in collaborazione con il Sole24Ore realizzano il Rapporto e la classifica delle 106 città capoluogo di provincia chiamato Ecosistema Urbano. La nostra città è scesa al …
Tessuti, filati e rispetto del pianeta | 26 Ottobre 2024
Su invito del Gruppo Folcloristico Santa Gorizia in occasione della giornata nazionale del Folklore e delle Tradizioni popolari Legambiente Gorizia APS è stata invitata a parlare di “Tessuti, filati e rispetto del pianeta”. La conferenza si terrà il giorno sabato 26 ottobre 2024 alle ore …
Legalità e Lavoro: economie sommerse e settori a rischio caporalato | 26 Ottobre 2024
Sempre più spesso sentiamo parlare di sfruttamento e di caporalato sui media nazionali. Il nostro Nord-Est non è esente. Come Legambiente abbiamo supportato Libera sul territorio goriziano nella costruzione di un evento a Monfalcone che miri a discutere della condizione del lavoro in Friuli Venezia …
No all’ennesimo posteggio! Sì a un nuovo giardino!
Legambiente Gorizia APS ha notato che il distributore di carburanti AGIP, situato su un’area sita tra le vie De Gasperi, Crispi, Mazzini e il Passaggio Edling, non è più in funzione da tempo. Preoccupata per possibili rischi di inquinamento del terreno e delle acque di …
PIM con la Scuola Primaria G. Mazzini di Villesse
Insieme Puliamo il Mondo Lunedì 7 Ottobre 2024 Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa del Comune di Villesse (Gorizia) chiamata “Insieme Puliamo il Mondo” rivolta agli alunni della scuola primaria G. Mazzini del paese. All’iniziativa hanno partecipato una settantina di bambine e bambini di tutte …