Ciclovia della cultura Go!2025 – Kulturna kolesarska pot Go!2025
Siamo lieti di condividere il comunicato stampa del comitato per la “Ciclovia della cultura GO!2025 – Kulturna kolesarska pot GO!2025” sostenuto anche da Legambiente assieme ad altre 13 associazioni locali. Si tratta di un risultato importante per la nostra città ma che costituisce solo un …
“Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali A Gorizia – CERSGO!”
Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia CERS-GO Il 18 settembre presso la Sala “Incontro” di San Rocco a Gorizia, insieme a COOP Alleanza 3.0, Legambiente Gorizia darà il via al Progetto “Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali a Gorizia – CERS-GO” – iniziativa che ha visto la …
5000 firme per l’aria! Continua la battaglia per chiedere aria pulita nella valle dell’Isonzo-Soča
Legambiente Gorizia rende noto che nella vicina Slovenia è stata avviata un’importante azione per ridurre i limiti di emissioni in aria che riguarda anche la valle dell’Isonzo-Soča. L’associazione Eko Anhovo, il comitato Danes – Civilna iniciativa, insieme all’Istituto di ricerca “8 marzo” ed altre realtà …
Orchidee a Parco Basaglia: il rinvenimento di Legambiente
Nella Gorizia “città giardino” hanno fatto la comparsa anche delle piccole ma bellissime orchidee! Le orchidee diversamente da quanto si pensa non sono solo quelle vendute dai fiorai, generalmente con fiori molto grandi ma di origine orientale. Infatti, proprio nelle aree di pianura della nostra …
Urgente un piano per l’adattamento al cambiamento climatico a Gorizia!
Il recente drammatico evento che ha colpito buona parte del Nord Italia e la nostra città, conferma come il cambiamento climatico ha effetti devastanti su un territorio fragile. Oltre ai danni alle strutture e infrastrutture, nella sola Gorizia sono a decine e decine gli alberi …
Considerazioni sul progetto di demolizione del vecchio ospedale a Gorizia per costruire un nuovo “campus” scolastico
Alcune considerazioni e domande sul progetto di demolizione del vecchio ospedale di Via Vittorio Veneto a Gorizia per costruire un nuovo “campus” scolastico. Legambiente Gorizia APS è venuta a sapere dai locali organi di stampa dell’intenzione del Comune di Gorizia, con la promozione dell’Ente di …
Preoccupazione per le portate dell’Isonzo
Legambiente Gorizia e Monfalcone hanno inviato una lettera – in allegato – alla Regione e all’Autorità di bacino esprimendo preoccupazione per la possibilità di verificarsi nuovamente di siccità come lo scorso anno, con gravi danni all’ecosistema fluviale. Nella nota è stata quindi rimarcata la necessità …
Quale aria? Oggi-domani / Kakšen zrak? Danes-jutri
Giovedì 22 giugno 2023, ore 20.00 nella sala “Anton Gregorcic” in piazza Sant’Andrea, Gorizia Četrtek, 22. junija 2023, ob 20.00 uri v župnijski dvorani “Anton Gregorčič” Trg Sv. Andreja, Gorica **ITA** Da molti anni tra il quartiere di Sant’Andrea e l’abitato di Vrtojba sono frequenti …
Incontro transfrontaliero per la salute e per l’ambiente 3 giugno, ore 10.00 – Vertoiba – Slovenia
Legambiente Gorizia insieme al comitato Eko Štandrež invita la cittadinanza alla manifestazione per la salute e l’ ambiente, organizzata dal comitato Civilna Iniciativa Vrtojba, che si svolgerà a Vertoiba il 3 giugno dalle ore 10.00 presso Gramozna pot 5-3. Il comitato da anni denuncia e …
Quale Isonzo per GO2025!?
Quale Isonzo per GO2025!? Il fiume transfrontaliero è al centro di un convegno organizzato da Legambiente in collaborazione con l’Università di Udine a Gorizia venerdì 19 maggio. Quale Isonzo per la Capitale europea della cultura GO2025!? A partire da questa domanda, venerdì 19 maggio a …