25.051 i rifiuti totali censiti da Legambiente in 57 parchi urbani e 7 fiumi. I dati di Park e River Litter e il week end di Puliamo il Mondo 2023
COMUNICATO STAMPA Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi. 25.051 i rifiuti totali …
🌏 KM0, Risorsa locale e Responsabilità globale 🌏
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce ad una serie di incontri/iniziative dal titolo: KM0, (TRA) RISORSA LOCALE E RESPONSABILITÀ GLOBALE durante i mesi di settembre e ottobre 2023 promosso dal circolo “Nuovi Orizzonti” con sede in via Brescia 3 ai Rizzi di Udine e da …
5000 firme per l’aria! Continua la battaglia per chiedere aria pulita nella valle dell’Isonzo-Soča
Legambiente Gorizia rende noto che nella vicina Slovenia è stata avviata un’importante azione per ridurre i limiti di emissioni in aria che riguarda anche la valle dell’Isonzo-Soča. L’associazione Eko Anhovo, il comitato Danes – Civilna iniciativa, insieme all’Istituto di ricerca “8 marzo” ed altre realtà …
Ottima la balneabilità a Muggia, ma il problema del Fugnan non può essere dimenticato
Rispondiamo con una certa perplessità alle dichiarazioni del sindaco di Muggia e del capogruppo PD, dato che i rilevamenti di Goletta Verde nel 2023 sono stati effettuati negli stessi punti di prelievo che da anni utilizziamo in tutta la regione. Arpa FVG effettua per legge …
Acciaieria col trucco
Non sarà un procedimento autorizzativo secondo legge a decidere se e come fare l’acciaieria di Metinvest/Danieli, ma un commissario straordinario di Governo! Così ha deciso il governo Meloni con l’articolo pirata n. 13 inserito nel DL 104/2023; alle spalle del Governo ci sono Metinvest/Danieli e …
Peçots Party ad Aiello del Friuli + laboratorio di ricamo creativo | venerdì 18 agosto
Peçots Party ad Aiello del Friuli ospite del Circolo Culturale Civico 37 Il Peçots Party, uno swap party versione friulana, festeggia ufficialmente il suo primo anno di vita! L’ottavo evento di scambio di vestiti si terrà 364 giorni esatti dopo il primo, passando dall’estremo nord della regione all’estremo …
Rifiuti nei luoghi del cinema: martedì 1 agosto la presentazione dei dati
Martedì 1° agosto, una serata tutta dedicata all’ambiente nella seconda arena estiva di Cinemazero, con la proiezione di “Materia fuori posto” Legambiente e RipuliAMO Pordenone presentano i risultati dell’azione di pulizia nei luoghi del cinema in città Pordenone, 30 luglio 2023. È tutta dedicata all’ambiente …
FMKGreen – Ambiente, cultura e cittadinanza
I volontari ripuliscono i luoghi del cinema in città: mercoledì 26 luglio Legambiente e RipuliAMO Pordenone uniscono le forze: un’azione green per dare il via a FMK, il festival dei corti di Cinemazero Pordenone, 19luglio 2023 Un’azione che intreccia rispetto per l’ambiente, cultura e cittadinanza …
Comuni Ricicloni, l’opinione del Circolo di Pordenone
Pubblicata la classifica dei Comuni Ricicloni 2023: Pordenone si conferma l’unico comune virtuoso tra capoluoghi del Friuli Venezia Giulia. La scommessa del circolo: il porta a porta porterà a risultati ancora più alti nei prossimi anni Basato sui dati dell’anno precedente, il concorso Comuni Ricicloni …
Legambiente presenta “Comuni Ricicloni” 2023
In Italia sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti: sono 629 (+39 rispetto alla scorsa edizione). Non si arresta la crescita del Sud Italia con 176 Comuni Rifiuti Free (il 28%, + 11 rispetto alla scorsa edizione) ma il primato resta del Nord con 423 (il …