L’unico superstite | Anteprima del film sul Ghiacciaio del Montasio – 30 Dicembre 2024
Lunedì 30 Dicembre, alle ore 21:00, presso il Teatro Italia di Pontebba, verrà proiettato in anteprima assoluta il Film documentario “L’UNICO SUPERSTITE”, dedicato al Ghiacciaio Occidentale dello Jof di Montasio. Saranno presenti gli autori: Stefano Floreanini (socio del circolo Legambiente della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro), …
Carovana dei Ghiacciai 2024 | La tappa in FVG-Slovenia
Un viaggio attraverso la montagna di alta quota per raccontare l’inesorabile declino dei ghiacciai a causa del riscaldamento globale. In viaggio dal 18 Agosto al 09 Settembre 2024 la V edizione di Carovana dei ghiacciai: la campagna internazionale di Legambiente dedicata al monitoraggio dei “giganti …
Giornata internazionale della montagna: Legambiente e il Comitato Glaciologico Italiano presentano il IV report di Carovana dei ghiacciai e in anteprima il documentario “Carovana dei ghiacciai”
2023: anno di record climatici negativi per l’alta quota con caldo record, zero termico sulle Alpi a quota 5.328 m e 144 eventi meteorologici estremi registrati nelle regioni dell’arco alpino da inizio anno Ghiacciai in ritirata, osservati speciali: l’Adamello, il più grande dell’arco alpino, il …
La montagna violata
Giornata Internazionale della Montagna La Direzione della FAO-Mountain Partnership ha indicato come tema oggetto di questa edizione il “Ripristino degli ecosistemi di montagna”. E’ uno degli obiettivi delle Nazioni Unite al 2030, ma anche oggetto di una direttiva europea in dirittura d’arrivo sul “Ripristino della …
Firma per i ghiacciai
Al via oggi la petizione on line promossa da Legambiente per chiedere di prendersi cura dei giganti bianchi sotto scacco della crisi climatica. È tempo di agire subito, unisciti a noi per chiedere al Governo azioni concrete partendo dall’attuazione di 7 interventi indicati nel Manifesto …
Carovana dei ghiacciai: il risultato dei monitoraggi sul Montasio
La resistenza del Ghiacciaio Occidentale del Montasio: dagli anni ’20 ad oggi registra una perdita di volume del 75% circa e una riduzione di spessore pari a 40 metri. Dal 2005 si è stabilizzato, in controtendenza rispetto agli altri ghiacciai alpini Legambiente: “Esempio di resistenza …
Arriva in Friuli Venezia Giulia la Carovana dei Ghiacciai: un viaggio di 5 tappe per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai alpini
Dai ghiacciai del Monte Bianco del Miage e Pré de Bar (Valle D’Aosta) dal 17 al 19 agosto, ai ghiacciai del Monte Rosa di Indren (Piemonte) dal 20 al 22 agosto; e ancora il ghiacciaio dei Forni (Lombardia), dal 23 al 26 agosto, il ghiacciaio …
Carovana dei ghiacciai torna in Friuli Venezia Giulia il 30-31 agosto
Un’escursione pubblica con esperti glaciologi presso il ghiacciaio del Canin e una conferenza stampa per presentare i dati sul suo stato di salute Dal 23 agosto al 13 settembre 2021 torna in quota per il secondo anno Carovana dei ghiacciai, la campagna ideata e promossa …