Common Ground | il documentario sull’agricoltura rigenerativa – Cinemazero
Venerdì 13 Dicembre 2024 alle ore 21:00 a Cinemazero (PN) la proiezione del film documentario “Common Ground” (biglietto unico 5 euro) sarà un’occasione per approfondire il tema dell’agricoltura rigenerativa come strumento non solo per rigenerare il suolo, ma anche per migliorare la salute umana e …
Quello che le piante non dicono | Incontro con l’autore – 04 Dicembre 2024
L’influencer forestale Riccardo Rizzetto presenta il libro con cui dà voce al mondo vegetale: “Quello che le piante non dicono” Un’iniziativa di Legambiente Pordenone, con l’Associazione dei naturalisti di Cordenons e Astore. Mercoledì 04 Dicembre alle 18:00 a Pordenone. Vi è mai capitato di chiedervi …
Campagna Save the Queen: Visita guidata in apiario | 16 Novembre 2024
Il Circolo Legambiente Pordenone ha aderito alla campagna “Save the Queen” di Legambiente, campagna che mira a salvaguardare le api e gli insetti impollinatori. Sabato 16 Novembre doneremo un BEE-HOTEL all’apicoltrice Eugenia Sermann di Visinale di Pasiano. Cos’è un BEE-HOTEL? E’ una casetta in legno …
Montagne immaginarie | 06 Novembre – Pordenone
Presentazione del libro-inchiesta di Michele Sasso, giornalista Un’iniziativa di Legambiente Pordenone in collaborazione con CAI Pordenone QUANDO: Mercoledì 06 Novembre 2024 ore 18:00 presso l’ex Tipografia Savio, via Torricella 2, Pordenone. Neve, natura incontaminata, silenzio, benessere. È l’immagine da cartolina che vendiamo ai turisti quando …
“Alberi nostri alleati” | Concorso per studenti a Pordenone
VERDE SPERANZA “Alberi, nostri alleati”: Legambiente Pordenone dà al via alla terza edizione del concorso per le scuole dedicato alla professoressa ambientalista Franca Carniel Scegli un albero o un bosco, non lontano da casa tua o di una compagna o compagno, e racconta perché per …
Impronte di Libertà
Siamo particolarmente felici della collaborazione realizzata con l’ANPI, nel quadro delle celebrazioni per l’80° anniversario della Zona Libera della Carnia. Le tre escursioni programmate nell’ambito dell’iniziativa “Impronte di Libertà”, porteranno infatti non solo un benessere fisico e spirituale a chi percorrerà gli itinerari proposti, ma …
Convegno “Il verde urbano: cura e gestione” | San Vito al Tagliamento – Sabato 8 Giugno
Sabato 08 Giugno alle ore 10:00 diamo avvio al nuovo progetto “Verde speranza” con l’incontro dal titolo “Il verde urbano: cura e gestione”. L’incontro si terrà alla sala consiliare in Piazza del Popolo a San Vito al Tagliamento. Per contrastare la crisi climatica dobbiamo piantare …
Noncello da valorizzare nel rispetto della biodiversità
Legambiente Pordenone partecipa al Contratto di Fiume per il Noncello: un corso d’acqua da valorizzare nel rispetto della biodiversità Valorizzare le risorgive, il selvatico in città e l’agricoltura sostenibile: sono i tre obiettivi che il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone intende portare avanti nell’ambito …
Convegno allevamenti intensivi | 23 Aprile 2024
Martedì 23 Aprile 2024 alle ore 20:30 presso l’Auditorium Concordia a San Vito al Tagliamento (a lato del Duomo) tratteremo il tema degli allevamenti intensivi con particolare riguardo a quelli avicoli. Interverranno: Simona Savini – Greenpeace, Eva Rigonat – medico veterinario ISDE (Medici per l’ambiente), …
I giorni del tiglio: sabato 6 aprile Pordenone
“I Giorni del Tiglio” – Un film di Enrico Bergamasco La proiezione si terrà Sabato 6 Aprile dalle ore 18:30 presso l’Auditorium della Regione in Via Roma 2, a Pordenone. Vi invitiamo a partecipare alla proiezione del documentario: 📽️ “I GIORNI DEL TIGLIO – Un …