Tagliamento: un fine settimana di scienza e sport per il fiume
Sabato a Spilimbergo esperti da tutto il mondo hanno dichiarato l’importanza del Tagliamento per la comunità scientifica Scienziati, tecnici e cittadini chiedono soluzioni alternative al ponte-traversa di Dignano, non solo per l’ambiente, anche per evitare problemi di gestione e costi crescenti Tra sabato e domenica …
La biodiversità urbana di Gorizia – Il tesoro nascosto del Parco Basaglia
Il 30 maggio presso il Parco Basaglia si è tenuta la lezione conclusiva prevista per quest’anno scolastico del progetto Quadri di Natura, Progetto di educazione ambientale promosso dal nostro Circolo, ideato e curato da Sonia Kucler. Grazie al patrocinio del Comune di Gorizia in collaborazione …
Free Tagliamento | 4^tappa Cornino e Seminario Internazionale – 14 e 15 Giugno 2025
Sabato 14 Giugno 2025 si terrà il Seminario Internazionale “I fiumi a canali intrecciati e il Tagliamento” presso il Teatro Miotto, Spilimbergo (PN) Una giornata di approfondimento con esperti europei su tutela, gestione e riqualificazione dei fiumi a canali intrecciati, con particolare attenzione al caso …
Fioriture delle aree golenali: passeggiata a Spilimbergo | 07 Giugno 2025
Il Circolo Legambiente Pordenone, in collaborazione con Legambiente Pinzano al Tagliamento, propone una passeggiata guidata alla scoperta delle fioriture nelle aree golenali del Tagliamento, il “re dei fiumi alpini”, a Spilimbergo Sabato 07 Giugno. Il ritrovo è alle ore 09:30 davanti all’Istituto “Il Tagliamento” in …
Quadri di natura | 30 Maggio 2025 – Gorizia, parco Basaglia
Venerdì 30 Maggio 2025 si terrà la lezione conclusiva del progetto “Quadri di Natura2” presso le aree verdi del parco Basaglia, prospicienti l’ex padiglione A (ex OPP). Il titolo dell’evento è: “La biodiversità urbana di Gorizia: il tesoro nascosto del parco Basaglia“, in cui il …
Free Tagliamento | 3^tappa a STRACCIS – 17 Maggio 2025
Sabato 17 Maggio 2025 a Straccis dalle ore 09:30 si svolgerà la terza tappa delle escursioni previste dalla campagna “Free Tagliamento – Esploriamo il Tagliamento”, con il supporto di Patagonia. Scopo del progetto è contribuire alla conoscenza del fiume, promuovere la sua tutela e riqualificazione, …
2^Tappa della campagna Free Tagliamento
Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati Geomorfologi, Meteorologi, Ingegneri idraulici e le Note di Debussy per Esplorare il Tagliamento a Ronchis Si è conclusa domenica 13 Aprile 2025, sull’incile del canale Cavrato, la 2a tappa della campagna Free Tagliamento, …
Free Tagliamento | 2^tappa a RONCHIS – 13 Aprile 2025
Domenica 13 Aprile 2025 a Ronchis (UD) dalle ore 09:30 si svolgerà la seconda tappa delle escursioni previste dalla campagna “Free Tagliamento – Esploriamo il Tagliamento”, con il supporto di Patagonia. Scopo del progetto è contribuire alla conoscenza del fiume, promuovere la sua tutela e riqualificazione, nell’ottica della mitigazione del …
Free Tagliamento | 1^tappa a Bibione – 22 Marzo 2025
Sabato 22 Marzo 2025 a Bibione dalle ore 09:30 si svolgerà la prima tappa delle escursioni previste dalla campagna “Free Tagliamento – Esploriamo il Tagliamento”, con il supporto di Patagonia. Scopo del progetto è contribuire alla conoscenza del fiume, promuovere la sua tutela e riqualificazione, …
Free Tagliamento | Al via il 22 Marzo 2025, Giornata Mondiale dell’Acqua, il viaggio in 7 tappe, per esplorare, conoscere e difendere il Tagliamento
Esperti e cittadini lungo il fiume per comprendere l’intreccio tra dinamiche naturali e gestione. Un’iniziativa della coalizione di associazioni “Free Tagliamento”: Legambiente FVG, WWF FVG, Lipu FVG, Foce del Tagliamento, Cirf, con il sostegno di Patagonia. È un viaggio in sette tappe, per esplorare, conoscere …
- 1
- 2