Operazione Fiumi: “Pordenone. Navigare sul Noncello”
E’ disponibile sul nostro canale YouTube Legambiente FVG APS il video: “PORDENONE. NAVIGARE SUL NONCELLO” Il video è stato realizzato nell’inverno del 2023 nell’ambito del progetto “Operazione fiumi” di Legambiente Pordenone, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 16/2014. 🎥 “PORDENONE. NAVIGARE …
Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di “modifica dell’impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …
I cittadini si organizzano, l’Esercito si preoccupa!
I vertici militari delle forze armate statunitensi che si addestrano sui poligoni militari presenti sul nostro territorio, affiancati dal comando militare del FVG, si stanno dando un gran da fare per verificare l’immutata disponibilità dei nostri governanti regionali e locali, nel concedere l’utilizzo del proprio …
Peçots Party a Paluzza ospite dell’11ª Festa delle Resistenze
Le pratiche di scambio, riuso e riciclo sono sì gesti quotidiani e alla portata di tutt* ma possono ormai essere considerate veri atti di resistenza. Resistenza al consumo, allo sfruttamento delle risorse e all’imparità di diritti che regola il mercato della moda. Sabato 30 settembre …
INVITO per incontro pubblico “ESPERIENZE ED AZIONI CONCRETE SULL’AMBIENTE. Il ruolo delle associazioni in Friuli V.G” sabato 30 settembre a Udine -da Circolo Legambiente Udine A.P.S.
Un INVITO alla partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S. Ai simpatizzanti il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’incontro pubblico dal titolo: “ESPERIENZE ED AZIONI CONCRETE SULL’AMBIENTE: Il ruolo delle associazioni in Friuli Venezia Giulia” sabato 30 settembre 2023 Palazzo …
Ciclovia della cultura Go!2025 – Kulturna kolesarska pot Go!2025
Siamo lieti di condividere il comunicato stampa del comitato per la “Ciclovia della cultura GO!2025 – Kulturna kolesarska pot GO!2025” sostenuto anche da Legambiente assieme ad altre 13 associazioni locali. Si tratta di un risultato importante per la nostra città ma che costituisce solo un …
Operazione Fiumi: “Gorizia. Lungo le verdi sponde dell’Isonzo”
E’ disponibile sul nostro canale YouTube Legambiente FVG APS il video: “GORIZIA. LUNGO LE VERDI SPONDE DELL’ISONZO” Il video è stato realizzato nell’autunno del 2022 nell’ambito del progetto “Operazione fiumi” di Legambiente Pordenone, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 16/2014. 🎥 …
25.051 i rifiuti totali censiti da Legambiente in 57 parchi urbani e 7 fiumi. I dati di Park e River Litter e il week end di Puliamo il Mondo 2023
COMUNICATO STAMPA Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi. 25.051 i rifiuti totali …
La tragedia di Torino e noi
Sarebbe stato bello che, portando un piccolo ma significativo contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici, le “Frecce Tricolori” avessero annunciato, già da qualche tempo, di voler sospendere le loro “esibizioni”. Ci sarebbe stato un motivo in più, per i loro appassionati e per le …
Operazione Fiumi: “Gorizia. Il soldato ritrovato”
E’ disponibile sul nostro canale YouTube Legambiente FVG APS il video: “GORIZIA. IL SOLDATO RITROVATO” Il video è stato realizzato nell’inverno del 2023 nell’ambito del progetto “Operazione fiumi” di Legambiente Pordenone, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 16/2014. 🎥 GORIZIA. IL SOLDATO …