Cinema per l’ambiente
Rassegna cinematografica a tema ambientale Cinema per l’ambiente è una rassegna cinematografica nata da un’idea del prof. Roberto Louvin, docente di Diritto comparato dell’ambiente, accolta da tre studenti del secondo anno della facoltà di Scienze internazionali e diplomatiche dell’Università degli Studi di Trieste, sede di …
I tetti di Mortegliano
Le fotografie che accompagnano questo testo sono state scattate lo scorso 5 ottobre, facendo semplicemente quattro passi per le vie di Mortegliano. Erano trascorsi due mesi e mezzo dalla eccezionale grandinata di fine luglio e, nonostante le tranquillizzanti informazioni rilasciate dalla Regione e dal TGR …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali “CERSGO!” Terzo incontro a Straccis
“CERSGO!” Terzo incontro a Straccis il 17 novembre 2023 Legambiente Gorizia APS è risultata vincitrice del premio Più Vicini, elargito da Coop Alleanza 3.0 per la realizzazione di un progetto a carattere divulgativo in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Il 17 Novembre …
I cantieri della transizione ecologica: Convegno: “La rivoluzione dell’idrogeno”
LA RIVOLUZIONE DELL’IDROGENO: PASSAPORTO PER UNA NUOVA ERA ENERGETICA “Libertà e sostenibilità a portata di mano” Legambiente Italia ha organizzato un tour itinerante nei cantieri della transizione ecologica di tutta Italia con l’obiettivo di alimentare una narrazione in positivo sulla transizione ecologica che sta crescendo …
Panettoni solidali – Campagna Legambiente “amore per il territorio”
Legambiente e Fiasconaro di nuovo insieme per qualcosa di buono! Quest’anno, aderendo alla campagna “AMORE PER IL TERRITORIO” ed ordinando il panettone, aiuterai le donne della “Coopérative Feminine Agricole Amasnighrem” di Marrakech a ricostruire il magazzino che ospitava l’attività di trasformazione dei frutti del loro …
I cantieri della transizione ecologica: H2 GREEN – AMARO – Incontro formativo
Incontro formativo per illustrare le opportunità tecniche e strategiche dell’idrogeno verde Giovedì 16 Novembre 2023 ad Amaro, presso l’Istituto tecnico superiore Malignani, si svolgerà una mattinata completamente dedicata alla crisi climatica e all’utilizzo dell’idrogeno verde (H2 green) come uno dei vettori energetici utili per la …
Taranto – “L’acciaio oltre il carbone”
Il 17 novembre convegno nazionale a Taranto su “Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro” Il surriscaldamento globale del pianeta e le conseguenze disastrose indotte dai cambiamenti climatici rendono sempre più urgente l’adozione di azioni capaci di abbattere le emissioni di CO2. …
Cena “alla canapa”
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. in collaborazione con il Ristorante “Ai 9 Castelli ” di Faedis organizza una cena con pietanze a base di canapa, anche per vegetariani. Sabato 11 novembre 2023 – dalle ore 20.00 in poi Menu: ANTIPASTO Tortino di canapa al …
Salviamo i Tigli dell’Ex Fiera a Pordenone
Al via la raccolta fondi per il ricorso al Tar: DONA QUI. C’è ancora pochissimo tempo per bloccare l’inizio dei lavori nell’Ex-Fiera di Pordenone, le motoseghe sono pronte a partire per distruggere una parte del patrimonio naturale della città e un reale luogo di aggregazione …
“Il Governo tace su salute e ambiente”
Legambiente interviene su ex Ilva e annuncia un convegno nazionale sulla decarbonizzazione della Siderurgia il 17 novembre a Taranto “Desta perplessità l’assenza di ambiente e salute tra le priorità del Governo per l’ex Ilva di Taranto indicate dal Ministro delle Imprese e del Made in …