Cleaning March 2023 – L’anno dell’isola di Sant’Andrea!
Domenica 26 Marzo dalle ore 09:00 alle ore 19:00, presso l’Isola di Sant’Andrea, si svolgerà la Cleanin March 2023! L’evento, organizzato da Menti Libere, consiste nell’attività di pulizia dei rifiuti spiaggiati, consentendo, oltre a fornire un servizio di miglioramento dello stato di salute dell’ecosistema insulare, …
Giornata ecologica in alcuni quartieri della città di Gorizia
Sabato 11 marzo 2023 Legambiente Gorizia APS ha fornito un importante contributo al progetto dei “Sabati attivi” del Polo Scolastico con lingua d’insegnamento Slovena di Gorizia organizzando un’attività di “Puliamo il Mondo” per circa trecento studenti accompagnati da alcuni rispettivi insegnanti; l’attività inoltre è stata …
Non chiamatelo solo un Tiglio!
Un albero non è mai solamente un albero. Forme, dimensioni, colori, sono solo alcune delle caratteristiche che connotano questi magnifici esseri viventi. Abbiamo cercato di trasmettere, insieme ad altre realtà, quali possono essere i valori che queste piante portano con sé, oltre alle storie e …
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei “Comunâi di Faedis”
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis ripropone tre uscite/camminate alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti ; – domenica 26 marzo 2023 – domenica 23 aprile …
Nasce in Friuli un nuovo circolo di Legambiente
Venerdì 10 marzo, con inizio alle ore 17.30 presso la Cjase di Catine a Villalta di Fagagna, è prevista l’assemblea pubblica di costituzione del Circolo Legambiente del Friuli collinare. Interverrà il presidente regionale Sandro Cargnelutti e, da remoto, è previsto un intervento di benvenuto da …
Incontro con Filippo Giorgi: emergenza climatica, scenari e possibili soluzioni
Il Climatologo Filippo Giorgi: l’emergenza climatica richiede un’azione immediata! Grande partecipazione per ascoltare il climatologo Filippo Giorgi, che venerdì 24 febbraio Legambiente Gorizia APS ha ospitato nella Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco per parlare di “Emergenza climatica: scenari e possibili soluzioni”. Filippo Giorgi, …
Al Manzini si parla di Comunità energetiche rinnovabili e solidali!
Prosegue il progetto regionale “L’energia in Comune- divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale“. Dopo l’evento congiunto con l’Università di Udine dello scorso 10 febbraio, il progetto si sviluppa negli Istituti regionali di agraria. In particolare, il 10 marzo alle ore 10.45, Legambiente ed AIAB offriranno …
Dedicato ai Soci: FormAzione in Circolo 2023
Sta per iniziare FormAzione in Circolo 2023, il nuovo ciclo di incontri, confronto e scambio dedicato ai Circoli di Legambiente e a tutti i loro soci e socie, per approfondire temi, strumenti e nuove idee, rafforzando la nostra azione sul territorio e restando sempre aggiornati! …
Incontro: Oltre 30 anni di abusi amministrativi e ambientali in Provincia di Udine
Oltre trent’anni di abusi amministrativi e ambientali nella provincia di Udine raccolti in una mappa. È l’iniziativa del Circolo Legambiente di Udine A.P.S. che lunedì 20 febbraio 2023 dalle ore 18.00 alle 19.30 terrà un incontro dedicato dal titolo Oltre 30 anni di abusi amministrativi e …
Un Fiume di Storie – Cristalli di ghiaccio
Il Tagliamento rappresenta il più importante connettivo ecologico del Friuli Venezia Giulia. A raccontare perché è Pierpaolo Zanchetta, Coordinatore degli ambienti naturali delle aree protette per il Servizio Biodiversità della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. La tutela della biodiversità è dunque il perno della seconda …
- 1
- 2