Brook Preloader

Escursione in Alta Carnia e Val Pesarina

StavoliIl Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste e l’associazione BIOEST, nell’ambito dei progetti regionali sui biocircuiti, organizzano una gita in autopullman in Alta Carnia e Val Pesarina, DOMENICA 7 OTTOBRE

Programma:
– 8.15: ritrovo in largo Santos (dietro la sala Tripcovich)
– 8.30: partenza per la Carnia
– visita agli ALTARI LIGNEI (Flügelaltar) di Michael Parth a Povolaro di Comeglians (chiesa di San Floriano ore 10.30)
e a Prato Carnico (chiesa di San Canziano, ore 12.00)
– salita a piedi agli STAVOLI ORIAS (abitazioni temporanee) sopra il paese di Truja, in posizione solatia dominante la val Pesarina, in ottimo stato di conservazione. L’escursione presenta un certo impegno fisico, circa 2 ore tra salita (350m) e discesa a Pesariis.

 

– in alternativa all’escursione a piedi, per chi non intendesse affaticarsi troppo, visita a PESARIIS, il paese degli orologi e del FAGIOLO BIOLOGICO.
– alle 14.30 i due gruppi si riuniranno a Pesariis per visitare assieme, alle 14.45, la CHIESA DI SAN LEONARDO a OSAIS
– alle 15.00 raggiungeremo il centro ambientale di APLIS, presso Ovaro, dove visiteremo la segheria veneziana e l’esposizione naturalistica
– alle 16.00 concluderemo il programma gustando le specialità locali presso il ristorante del centro
– ore 18.30 partenza per Trieste
– 20.30 arrivo a Trieste

Data la stagione e l’ambiente montano si raccomandano calzature e abbigliamento adatti.
Considerata l’ora del pranzo (16.30) si consiglia di portare con sé qualche provvista, anche se sia a Prato Carnico che a Pesariis, non mancano certo le possibilità di ristoro.

Menu
primi:
A – cjarcions alla carnica
B – blecs fatti in casa con ragu’ di vitello e timo
secondi:
A – frico con polenta
B – salsiccia di luincis in toc in vore (brut di polente)
insalata mista di stagione
acqua minerale e 1/2 litro di vino a persona

NOTA: le proposte -A- sono adatte anche ai vegetariani

contributo partecipazione comprensivo trasporto in autopullman, guida e pranzo: 35 euro (30€ soci)

prenotazione obbligatoria entro mercoledi’ 2 ottobre con mail a [email protected] indicando nomi e cognomi dei partecipanti ed il menu prescelto

https://mail.google.com/mail/u/1/?tab=wm#inbox/FMfcgxvzKkvctLwRjXvffbNDsCzwqHhQ?projector=1

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.