Brook Preloader

CERS: opportunità per affrontare la crisi

CERS: opportunità per affrontare la crisi

Le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) sono oggi una grande opportunità per affrontare la crisi energetica, il caro bollette e le difficoltà che molte famiglie hanno nel pagare i crescenti costi energetici. Le CERS sono anche un modo per contrastare i cambiamenti climatici e produrre tanta buona energia rinnovabile. Legambiente FVG si sta muovendo da tempo, grazie ai propri circoli, per suscitare nei territori e nei gruppi sociali organizzati azioni volte a costituire CERS e sostenere così tutte le realtà che credono che l’autonomia energetica è vitale per affrancarsi dall’importazione di energia fossile e tornare ad essere padroni in casa propria della propria energia.

Cosa sono le CERS e come funzionano? Quali sono alcuni dei benefici economici e sociali e quali alcuni punti critici? Quali iniziative sono state avviate nella nostra Regione e nel Comune di Udine, e come parteciparvi? 
Ne parleremo venerdì 11 novembre – ore 18 presso il Circolo Arci Nuovi Orizzonti, via Brescia 3, loc. Rizzi (Udine) con: 

  – Chiara Brogi di èNostra, cooperativa che produce e fornisce energia rinnovabile;

   – Emilio Gottardo di Legambiente FVG, associazione che promuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

L’evento si svolgerà sia in presenza che online sulla piattaforma Google Meets. Per partecipare (in qualsiasi modalità): 

–> registrarsi a: https://bit.ly/3CKK1OQ <— 

L’incontro si svolgerà su iniziativa del GIT di Udine di Banca Etica, con la partecipazione di èNostra, cooperativa che produce e distribuisce energia rinnovabile.

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.