Brook Preloader

Mostra e ricordo dell’artista “Luciano Lunazzi” | 08 Ottobre – Udine

Mostra e ricordo dell’artista “Luciano Lunazzi” | 08 Ottobre – Udine

Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare ad un evento/mostra per ricordare l’amico e artista Luciano Lunazzi che si terrà martedì 8 ottobre a 7 anni dall’improvvisa scomparsa;

4 ottobre 2017 – 8 ottobre 2024 – “Lunazzi Day 2024
Questa giornata era nata, da un gruppo di amici, per ricordare e valorizzare l’artista Luciano Lunazzi, morto improvvisamente il 4 ottobre 2017.
Quest’anno è stata posticipato all’8 ottobre.

Nel 2023 lo abbiamo dedicato ad Antonio Cendamo, che condusse a Udine una ‘vita parallela’ a quella di Luciano, quest’anno è dedicato a Mario Rovere che invece ha vissuto con Luciano una ‘vita intensa’ e dato forma ad alcune opere di Luciano: il braccio e la mente.
– al mattino l’apertura della mostra di Mario Rovere
– alle 18.00 parleremo assieme su Mario & Luciano con il supporto di fotografie e video

A cura di Giorgio Ganis

L’evento si svolgerà presso la sede della “libreria Tarantola” in via Vittorio Veneto n.20 (dietro il Duomo)
La mostra sarà visitabile solo martedì 8 ottobre durante gli orari di apertura della libreria, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30
Cordiali saluti.

PROGRAMMA: LunazziDAY2024

Circolo Legambiente di Udine  |  Via Brescia 3 Rizzi – Udine (autobus n.2)  |  Tel. 0432 402934  |  Email: [email protected]
Referente eventi e tesseramento  |  Marino Visintini  |  Cell. 389 8066350


Luciano Lunazzi era nato a Ovaro nel 1952, all’età di 16 anni sposava la filosofia Hippy; attirato dalla libertà e mosso dalla curiosità dei cambiamenti di costume di quei tempi, decideva di andare alla scoperta del mondo viaggiando in India, Afghanistan e Pakistan, California e Messico;
Luciano parlava 5 lingue e tutte male, tutte di strada. Artista totalmente istintivo, utilizzava materiali poveri e di riciclo come il cartone ed i dischi in vinile.I suoi lavori, ispirati alla pop art, portavano messaggi, talvolta ridicoli, che lasciano spazio alla polemica più profonda ed affrontano temi del sociale importanti e scomodi.
La sua scomparsa è avvenuta il 4 ottobre del 2017.

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.