“Salviamo le zone umide” Friuli Collinare | Fagagna – 25 Aprile 2025

Nella suggestiva cornice dell’Oasi dei Quadris di Fagagna, ex torbiera poi cava di argilla inserita nella storica azienda agricola dei conti Asquini denominata “La Nuova Olanda” si organizza la festa dell’Oasi per il secondo anno consecutivo il 25 di aprile.
Legambiente del “Friuli Collinare”, in collaborazione con l’Associazione “Oasi delle cicogne” APS dedicheranno la giornata festiva alla conoscenza, protezione e valorizzazione delle zone umide dell’Anfiteatro Morenico.
Per tale occasione, grazie alla disponibilità del Circolo di Legambiente di Monfalcone, si è potuto esporre presso il Centro Visite dell’Oasi i venti pannelli della loro mostra sull’Emergenza climatica che verrà presentata dagli stessi autori preliminarmente ai successivi interventi che si relazioneranno ai problematici cambiamenti climatici in atto e agli effetti sui vari ecosistemi naturali.
Nella seconda parte della giornata saranno trattati i “Contratti di Fiume” con un aggiornamento sulla situazione dei vari processi di “pianificazione partecipata” attivati in regione e a livello nazionale. Si darà poi spazio alla situazione dei tre ambiti fluviali presenti e che caratterizzano i comuni dell’area collinare.
Torrente Cormor, dove il “Contratto” risulta già sottoscritto dagli enti e organismi interessati.
Torrente Corno, dove il processo risulta in itinere e il fiume Ledra, dove il processo, promosso dall’Ecomuseo delle acque del gemonese è stato avviato di recente.
Con la giornata del 25 aprile, per il Circolo del “Friuli Collinare”, si conclude una fase, prevalentemente analitica e di studio, per sviluppare una fase più operativa che coinvolgerà, in un rapporto sinergico: comuni, associazioni e volontariato civile attivo.
Tale processo mira a rafforzare quelle azioni, già programmate e in parte attivate nel territorio, come ad esempio il recupero e la corretta gestione dei prati stabili e delle torbiere.