Free Tagliamento | 4^tappa Cornino e Seminario Internazionale – 14 e 15 Giugno 2025

Sabato 14 Giugno 2025 si terrà il Seminario Internazionale “I fiumi a canali intrecciati e il Tagliamento” presso il Teatro Miotto, Spilimbergo (PN)
Una giornata di approfondimento con esperti europei su tutela, gestione e riqualificazione dei fiumi a canali intrecciati, con particolare attenzione al caso del fiume Tagliamento, considerato un ecosistema fluviale unico in Europa.
🎧 Interpretazione simultanea IT/EN disponibile
🔎 MAGGIORI INFO: https://www.cirf.org/un-patrimonio-da-conoscere-e-proteggere-seminario-internazionale-i-fiumi-a-canali-intrecciati-e-il-tagliamento-14-giugno-2025/
PROGRAMMA Seminario Internazionale
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Domenica 15 giugno 2025 si svolgerà la quarta tappa delle escursioni previste dalla campagna “Free Tagliamento – Esploriamo il Tagliamento”, con il supporto di Patagonia. Scopo del progetto è contribuire alla conoscenza del fiume, promuovere la sua tutela e riqualificazione, nell’ottica della mitigazione del rischio.
Conservazione o grandi opere? Scegli tra i due percorsi: a piedi o in canoa
🚣🏽♀️ DISCESA IN CANOA 🚣🏽♀️
Ritrovo con noleggio: Villanova di San Daniele, area festeggiamenti, dalle 7.45 alle 9:00 e trasferimento in pullman a Cornino
Ritrovo con imbarcazione propria: Cornino, riva destra, presso il ponte, dalle 7:30 alle 8:30. Scarico del materiale e spostamento a Villanova di San Daniele con i propri mezzi
Tappe e degustazioni lungo le rive tra Pontaiba e Tabine
Interventi di Lorenzo Picco e Francesco Comiti, Università degli Studi di Padova
su Sedimenti, vegetazione, biodiversità e mitigazione del rischio alluvioni. Ipotesi progettuali in campo
Pranzo incluso all’arrivo a Villanova, riunione con il gruppo a piedi e conclusioni generali
Prenotazione obbligatoria, chiusura iscrizioni 10 Giugno
Noleggio: https://tagliamentolibero.com/discesa-con-noleggio-2025/
Imbarcazione propria: https://tagliamentolibero.com/discesa-con-con-imbarcazione-propria/
In collaborazione con:
Tagliamento Libero
Scuola Kayak Friuli
CUS Udine
– – – – –
🚶🏽➡️ ESCURSIONE A PIEDI 🚶🏽➡️
Ritrovo: parcheggio del Castello di Ragogna, ore 9:30
Partecipa all’escursione l’ing. Giorgio Damiano con approfondimenti su Cinquanta anni di grandi opere, 1974- 2024
Intervento musicale di Paolo Forte, fisarmonica e orchestra d’archi giovanile Santa Margherita
Rientro al castello per poi raggiungere Villanova con le auto
Pranzo: al sacco o a prezzo agevolato alle ore 13 circa a Villanova, riunione con il gruppo in canoa e conclusioni generali
– – – – –
Rientro in auto
➜ La partecipazione all’escursione a piedi è libera, aperta a tutti e gratuita. È richiesto abbigliamento adeguato. In caso di maltempo, le variazioni verranno comunicate agli iscritti e attraverso i social network.
➜ Tutto il programma su www.freetagliamento.org
➜ COMPILA IL FORM E ISCRIVITI ALLE TAPPE! https://forms.gle/c2UKZ7J219SHFGMD8
o scrivi a: info@legambientefvg.it