Brook Preloader

Incontro con Italo Fiorin

Incontro con Italo Fiorin

PER UNA SCUOLA DEMOCRATICA, INCLUSIVA E APERTA AL MONDO, UNA SCUOLA DI “NON UNO DI MENO”:

UNA SCUOLA DI TUTTI E TUTTE COME DESCRITTA DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 E DA INDICAZIONI E NUOVI SCENARI DEL 2018

Il tavolo interassociativo per la scuola democratica, composto a Udine da: CIDI, MCE, Proteo, FLC CGIL, Legambiente scuola e formazione, ANPI, ScuolaInComune, PAS Udine, Centro Balducci organizza alcuni incontri rivolti ad insegnanti, ad educatori e a chi, consapevole del fatto che la scuola è un bene comune importante per la qualità della vita di tutti noi, desidera saperne di più.

Mercoledì 3 dicembre alle 16,30 presso l’Auditorium Bellavitis di Udine incontreremo Italo Fiorin che tratterà un tema significativo e fondamentale riguardante l’idea di scuola, le prospettive pedagogiche, metodologiche e didattiche e la loro realizzazione:
“Indicazioni nazionali? Come e perché cambiano le Indicazioni nazionali”.

Italo Fiorin, pedagogista, docente di pedagogia generale e sociale, è stato coordinatore del comitato scientifico per le “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione” del 2007 ed è presidente della Scuola di Alta Formazione EIS (Educare all’incontro e alla solidarietà) dell’università LUMSA.Tra le sue pubblicazioni: La relazione didattica, La buona scuola, Una scuola da far paura, Pensare la scuola, Una scuola di qualità, Scuola accogliente, scuola competente, Dalle Indicazioni al curricolo scolastico, Insegnare ad apprendere, Oltre l’aula. La pedagogia del Service Learning, La sfida dell’insegnamento.

L’incontro costituisce un’occasione da non perdere di confronto, riflessione e arricchimento professionale e culturale.

Vi aspettiamo numerosi e numerose

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.