Brook Preloader

Letture nel boschetto

leggere nel boscoLetture nel Boschetto

domenica 9 novembre 2014

alle 9.30, dal punto di ritrovo del Ferdinandeo, i partecipanti si muoveranno a piedi per raggiungere il gazebo dove alle 10:00 avverrà l’incontro con l’autrice Flavia Scotti de Garcia che ci leggerà alcuni passi del suo libro “Quell’inno chiamato Serbidiola“

Il romanzo, che inizia nel gennaio del 1914 a Trieste, ci riporta al periodo della “belle époque” e alla vita spensierata di un gruppo di giovani: Elviana, sua cugina Lalla, l’amica Gabrielle, l’ufficiale austriaco Hans Jonas, l’irredentista Ernesto, il medico Rodolfo. L’autrice ci descrive come a pennellate luoghi storici di Trieste: piazze, borghi, teatri e caffè, compreso il Boschetto; luoghi che fanno cornice ai personaggi e agli eventi che hanno preceduto la Grande Guerra.

Si procederà con una passeggiata fino a piazza Volontari Giuliani dove ci saranno momenti di animazione per bambini e caldarroste

In caso di maltempo l’incontro avverrà alle 10:00 presso la sede de il Ponte in via Giulia 39/b.

in collaborazione con ARCI Servizio Civile, Bioest, Stella Alpina Onlus

per info Tiziana Cimolino cell 3287908116 [email protected]
Stella Alpina cell. 3458451146 [email protected]

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.