ESPLORIAMO IL NONCELLO!
Sabato 8 novembre a Porcia, il circolo Legambiente di Pordenone propone la seconda passeggiata guidata alla scoperta del Noncello, della sua storia e del verde delle sue sponde. L’iniziativa si svolge all’interno del Contratto di fiume, firmato anche dall’associazione ambientalista lo scorso 14 ottobre. Il ritrovo è in località Porto Vieli, l’antico porto dei Signori di Porcia, alle ore 9. L’escursione, gratuita e adatta a tutti, durerà circa tre ore.
Ad accompagnare i partecipanti, tra il ricordo di un passato di navigazione e la valorizzazione del fiume quale corridoio ecologico oggi, saranno Monica Cairoli, dottoressa forestale, e Walter Coletto, che approfondirà i mutamenti del paesaggio nella storia. Il percorso si svilupperà lungo le “attiraglie” del Noncello, fino all’abitato di Rondover. Ai tempi in cui il fiume era la principale via di comunicazione e commercio, le imbarcazioni erano spinte dalla corrente verso il mare e venivano trainate dagli animali da tiro per il ritorno, controcorrente: ecco perché le rive vengono chiamate “attiraglie”.
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo del Comune di Pordenone, in collaborazione con il Canoa Club Naonis, e ha l’obiettivo di promuovere la fruizione del fiume con lentezza, a piedi, o a bordo di kayak e canoe: un’opportunità per il tempo libero e turistica, in vista della Capitale della cultura 2027. In caso di maltempo la passeggiata viene rinviata al 15 novembre.
Info e iscrizioni: pordenone@legambientefvg.it