Brook Preloader

Premio Comunità Forestali Sostenibili 2016

premio Comunità Forestali sostenibili 2016Un premio per le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne

Legambiente e il PEFC Italia hanno ideato, con il patrocinio dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, il premio “Comunità Forestali Sostenibili” per valorizzare e pubblicizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne.


Le aree interne (montane e collinari) interessano circa 2/3 del territorio dell’Italia e 1/3 della popolazione. Si tratta di una fetta essenziale del territorio, che ospita gran parte delle risorse naturali e una fetta rilevante della produzione di ricchezza.
Mentre la pianura e le aree urbane ospitano l’agricoltura intensiva e le aree produttive più rilevanti, le aree interne forniscono risorse naturali e servizi ecosistemici: acqua, energia rinnovabile, biomasse, biodiversità, naturalità, ricreazione e turismo e contribuiscono in maniera determinante all’equilibrio e alla stabilità del territorio.

Obiettivo del premio
Raccogliere e valorizzare buone pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane del territorio. Cercare e indicare percorsi che perseguono la creazione di valore, mantenendo e migliorando la qualità delle foreste e del territorio montano e dei servizi che esse garantiscono al territorio: protezione del suolo, dell’acqua, della biodiversità e del clima; ricreazione; valore culturale e identitario.

Modalità di partecipazione
Per partecipare al premio Comunità Forestali Sostenibili 2016 è necessario spedire la scheda allegata, descrivendo le caratteristiche della propria organizzazione e utilizzando uno o più degli indicatori elencati. Verranno accettate le schede ricevute entro e non oltre il
23 maggio 2016 alle ore 13.00.
Il documento compilato può essere spedito via mail (con ricevuta di ritorno) a [email protected], oppure tramite raccomandata all’indirizzo: PEFC Italia, Strada dei loggi 22, 06135 Perugia (in questo caso fa fede l’effettiva consegna nei termini sopraindicati).

Descrizione del premio
Sono previsti premi per:
1. miglior gestione forestale
2. miglior filiera forestale
3. miglior prodotto di origine forestale
4. miglior comunicazione forestale messa in atto da proprietari e operatori del settore e legata alla gestione forestale, ai suoi prodotti e alle sue filiere.

Le buone pratiche vincitrici saranno premiate nel corso di una cerimonia pubblica con consegna di una pergamena e con successiva divulgazione attraverso i canali di comunicazione degli organizzatori.

Requisiti dei partecipanti
Essere proprietari forestali o operatori delle filiere dei prodotti forestali e montani.

Aspetti valutati
− sostenibilità ambientale, economica, sociale
− valorizzazione delle risorse, attenzione alla gestione dell’ambiente naturale, multifunzionalità
− innovazione rispetto all’ambito regionale di riferimento e a quello nazionale
− coinvolgimento e partecipazione di portatori di interesse e comunità locale

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.