Brook Preloader

Non è questa la montagna che vogliamo!

Una semplice iniziativa per esprimere protesta contro la Motocavalcata delle Alpi Carniche prevista per 16/17 giugno 2012

Il Circolo Legambiente della Carnia propone di inviare una mail di protesta ai seguenti indirizzi :

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected].
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected] (in CCN)
 
per impedire questa follia e far capire ai nostri amministratori locali e a certi operatori turistici che non è così che si valorizza la montagna!

Cominciamo con lo scrivere una mail di protesta o per esprimere la nostra indignazione alla Comunità Montana della Carnia, ai Sindaci di Sauris, Ampezzo, Prato Carnico, Socchieve, Ovaro, Lauco, Sutrio e Zuglio e agli enti turistici che hanno pubblicizzato l’iniziativa.

TESTO PROPOSTO:

“Sono un appassionato di montagna … ho saputo che sui vostri territori sabato e domenica prossimi è in programma una manifestazione motoristica denominata “Motocavalcata delle Alpi Carniche” che si svolgerà lungo sentieri, mulattiere e strade forestali e di accesso alle malghe … Mi sembra una follia … Non è così che si fa turismo … Personalmente mi guarderò bene dal frequentare luoghi in cui al silenzio e all’aria pura si preferisce sostituire il frastuono e il gas di scarico di decine di motociclisti. Se continuerete ad autorizzare simili manifestazioni sarò costretto a rivolgermi altrove per effettuare le mie gite e trascorrere le mie vacanze.”

Per approfondire: il comunicato stampa congiunto di Club Alpino Italiano Delegazione del FriuliVenezia Giulia | Legambiente del Friuli Venezia Giulia onlus  | L.I.P.U. Friuli Venezia Giulia |  Mountain Wilderness |  W.W.F. Friuli Venezia Giuliacontro la manifestazione in programma sabato 16 e domenica 17 giugno prossimi, con partenza e arrivo a Sauris.

Si ringrazia per quanto potrete fare.
Marco Lepre – circolo Legambiente della Carnia

 

 

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.