Brook Preloader

La nostra risposta alle proposte del ministro Salvini e del presidente della regione Fedriga

La nostra risposta alle proposte del ministro Salvini e del presidente della regione Fedriga

DSC 3432Le foto che vi presentiamo sono state scattate venerdì 5 luglio, in vetta al Monte Osternig, spaziando tra Friuli, Carinzia e Slovenia, mentre in contemporanea si svolgeva a Trieste la visita del Ministro degli Interni Matteo Salvini.

I ragazzi ritratti nelle immagini sono i giovani volontari di Legambiente che hanno effettuando un Campo a Dogna, uno dei Comuni meno popolati del Friuli Venezia Giulia, partecipando ad un progetto di riqualificazione della vecchia ferrovia Pontebbana – ora frequentatissima ciclabile Alpe Adria – promosso dall’Amministrazione Comunale e dal Centro Friulano Arti Plastiche di Udine. I volontari, oltre al lavoro, hanno avuto naturalmente la possibilità di frequentare anche le splendide montagne su cui si è combattuta cento anni fa la Prima Guerra Mondiale, argomento oggetto di riflessione e di confronto anche in relazione all’ipotesi di ripristinare muri ed assurdi reticolati.

Legambiente del FVG, in collaborazione con alcuni enti Parco, associazioni ed istituzioni di Carinzia e Slovenia ha proposto e si sta impegnando per l’istituzione – a cento anni dalla fine del primo conflitto mondiale in queste zone – di un Parco Intrernazionale della Pace a cavallo dei tre confini. Niente di più lontano dalla retorica deila difesa dei “sacri confini della Patria” che tante tragedie hanno causato e che oggi il Ministro Salvini ha rispolverato.

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.