Brook Preloader

Non ci capisco un H2: scenari sull’idrogeno

Non ci capisco un H2: scenari sull’idrogeno

L’idrogeno verde è al centro del dibattito energetico attuale come possibile soluzione per la decarbonizzazione e la lotta al cambiamento climatico. Tuttavia, la complessità e costi del processo di produzione dell’idrogeno verde e del suo utilizzo evidenzia la necessità di un approfondimento tecnico che fornisca degli elementi per una valutazione di fattibilità.

Legambiente Monfalcone, assieme all’Associazione Termotecnica Italiana – Sezione del Friuli Venezia Giulia, organizza un incontro volto a fornire uno sguardo sulle tecnologie oggi disponibili con particolare riferimento all’efficienza dell’intero processo di produzione e utilizzo dell’idrogeno.

L’evento si terrà il 31 maggio alle 20.30 presso il Palazzetto veneto di via S. Ambrogio a Monfalcone. La giornalista Elisa Cozzarini dialogherà con il prof. Rodolfo Taccani dell’Università di Trieste. Introduce Michele Tonzar di Legambiente Monfalcone.

Qui sotto la locandina con tutti i dettagli.

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.