Brook Preloader

L’acqua: un bene prezioso

L’acqua: un bene prezioso

Acqua un bene prezioso150x100con il sostegno di Autorità d’Ambito Centrale Friuli e in collaborazione con il Comune di Udine, Civici Musei e Museo Etnografico del Friuli

L’acqua: un bene prezioso
incontro pubblico – venerdì 24 gennaio 2014 – 17:30-19:30
Udine – Salone di Palazzo Giacomelli, Via Grazzano, 1
partecipazione gratuita

temi dell’incontro
L’acqua non è solo quella cosa che esce dal rubinetto di casa, ma è anche quella che scroscia sui tetti quando piove e finisce impropriamente nelle fogne, quella che si trova nei fiumi, nei laghi e nei mari, quella che viene usata per irrigare i campi o raffreddare gli impianti delle industrie, quella che giace nel sottosuolo.

L’acqua è risorsa limitata ma, fondamentalmente, rinnovabile, e ciò dipende dal funzionamento di un ciclo naturale, sul quale si innesta il ciclo dell’utilizzo (civile, agricolo e industriale) caratterizzato da prelievo, impiego e restituzione. E su tutto ciò, il sistema della governance dell’acqua ha un ruolo cruciale.
L’acqua è un bene comune, prima ancora di ogni possibile forma di gestione, e in quanto tale è una responsabilità di cittadini e di governanti, che ne orientano conservazione, qualità e disponibilità.

interventi
Furio Honsell, Sindaco di Udine
Andrea Zuliani, Presidente di ATO – Autorità d’Ambito Centrale Friuli
Gloria Catto, Legambiente FVG

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.