3a Campagna sul monitoraggio dell’aria | Trieste

Venerdì 27 Giugno 2025 è iniziata la terza campagna di monitoraggio dell’aria eseguita da Legambiente Trieste.
Questa volta, assieme al rilevamento del biossido di azoto verrà monitorato anche l’ozono, che in estate può raggiungere livelli di allarme.
Controllare il biossido di azoto (NO₂) e l’ozono (O₃) è importante per motivi di salute pubblica, perché entrambi hanno effetti negativi sul nostro organismo, specialmente sul sistema respiratorio.
Alle 2 nostre precedenti campagne hanno partecipato 53 cittadini che hanno permesso di definire una mappa particolareggiata del biossido di azoto. La qualità dell’aria è un problema che ci riguarda tutti.
I dati, benché rilevati e analizzati con metodo scientifico, hanno solo valore indicativo della presenza di inquinanti in zone non monitorate tramite le centraline pubbliche fisse. Le informazioni raccolte con i metodi della Citizen Science (attraverso la partecipazione diretta dei cittadini) possano fornire alle autorità competenti indicazioni utili per ulteriori indagini atte a verificare le situazioni di criticità e per pianificare le azioni per ridurre l’inquinamento.
Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste APS