Brook Preloader

Free Tagliamento | 6^tappa a Caprizzi/Preone – 12 Luglio 2025

Free Tagliamento | 6^tappa a Caprizzi/Preone – 12 Luglio 2025

E’ prossima la sesta tappa del Progetto Free Tagliamento – Esploriamo il Tagliamento nel tratto montano di Caprizzi-Preone.

Il ritrovo presso il Ponte di Preone alle ore 08:30. Da qui, limitando il numero dei veicoli, si salirà in auto fino alla località di Caprizzi, dove si trova un importante sbarramento sul fiume. Dopo la visita alla diga avrà inizio la camminata a valle. Il primo tratto del percorso, della lunghezza di circa 3,5 km, si svolgerà all’interno del greto dove attualmente scorre l’acqua, creando spettacolari ambienti. E’ richiesto l’uso di calzature adeguate. Questo tratto dell’itinerario non presenta difficoltà, ma richiederà circa tre ore.
Poco a monte di una grande briglia, in corrispondenza di una bella pozza (dove si può fare il bagno) è previsto il pranzo al sacco a cura di ciascun partecipante.

La parte finale dell’escursione della lunghezza sempre di circa 3,5 km si svolgerà quasi interamente su strada asfaltata, strade sterrate e per un tratto all’interno del greto, in prossimità della confluenza del Lumiei nel Tagliamento. Il rientro è previsto presso Ponte di Preone.

Nel pomeriggio presso il Palazzo Lupieri di Preone avranno luogo i momenti di approfondimento tra Scienza e Tecnologia: possibilità di visitare l’esposizione Naturalistica “Preone 200 Milioni di Anni” con visita guidata di Maurizio Ponton; visita della Mostra Fotografica guidata sulle captazioni idroelettriche in montagna realizzata da Franceschino Barazzutti, presidente del Comitato Popolare per la Tutela delle Acque del Bacino Montano del Tagliamento; seguono riflessioni sul rinnovo delle concessioni del grande idroelettrico a cura di Matteo Mazzolini, Direttore APE FVG ed intervento su Esperienze di riqualificazione fluviale a cura di Peter Hecher, Servizio di manutenzione idraulica della Provincia Autonoma di Bolzano; contribuiscono al dibattito Ennio Pittino presidente SECAB e Michele Benedetti Presidente BIM.

L’iniziativa è proposta dal Coordinamento di associazioni della Regione FVG Legambiente, LIPU, WWF, Foce del Tagliamento e CIRF (Centro italiano di riqualificazione fluviale) grazie al supporto di Patagonia

LOCANDINA 6^TAPPA A CAPRIZI