Brook Preloader

Isole di calore: costruiamo una città più verde e fresca!

Isole di calore: costruiamo una città più verde e fresca!

Nel corso di una partecipata conferenza stampa organizzata insieme ad altre associazioni (Trieste Bella, Lipu Trieste, WWF FVG, ISDE-Medici per l’Ambiente FVG), abbiamo reso note alcune proposte per rendere più vivibili le parti della città in cui si formano le cosiddette “isole di calore urbano”, ovvero quelle aree urbane nelle quali la temperatura superficiale è sensibilmente più elevata (rispetto alle aree limitrofe) a causa dell’alta densità di edifici, dell’elevata concentrazione di pavimentazioni e altre superfici che assorbono e trattengono il calore e della scarsa presenza di spazi verdi e di alberi. Si tratta di un fenomeno in aumento anno dopo anno come frequenza e come durata, prodotto dal riscaldamento climatico.
A sostegno del documento di proposte inviato ad assessori e consiglieri, è stata contestualmente lanciata anche una lettera aperta alla società civile: «Ci sono tante realtà, comitati e associazioni, che si battono per una città più verde e vivibile. La lettera aperta è un invito quindi a unire le forze e a ragionare insieme su delle proposte concrete e urgenti che l’Amministrazione comunale possa portare avanti. Si tratta di una questione di salute pubblica e di giustizia climatica non più rimandabile».
Ti invitiamo a sostenere questa iniziativa sottoscrivendo la lettera cliccando qui: https://forms.gle/AAcjaFHNgP52JJcM7
oppure sullo stesso link riportato nel comunicato stampa e nella lettera aperta.

Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste APS

LETTERA APERTA_ISOLE DI CALORE

PROPOSTE AMMINISTRAZIONE_ISOLE DI CALORE

COMUNICATO STAMPA_ISOLE DI CALORE