Brook Preloader

Camminare nella Rete della Vita: Focus sulla Biodiversità nel Tarvisiano

Camminare nella Rete della Vita: Focus sulla Biodiversità nel Tarvisiano

Il 22 novembre, a Tarvisio, si terrà una giornata di lavoro focalizzata su un tema centrale per l’ambiente alpino: la biodiversità del Tarvisiano.

Organizzata in collaborazione con il Comune di Tarvisio, l’iniziativa intende fare chiarezza sulla gestione di questo corridoio ecologico cruciale.

La mattinata si aprirà, alle ore 09:00, con un seminario presso la Palazzina EYOF. Ascolteremo i Carabinieri Forestali riguardo alla gestione del territorio boschivo e affronteremo il ritorno dei macro-mammiferi come la lince e il castoro, grazie ai ricercatori del Progetto Lince Italia. Sarà presente anche la Regione FVG per illustrare le politiche di conservazione legate ai grandi carnivori.

Non si tratta solo di teoria: nel pomeriggio, a partire dalle 11:00, è prevista una escursione guidata, accompagnata dai relatori stessi, per osservare e rilevare sul campo le dinamiche descritte. Sarà l’occasione concreta per vedere all’opera la “Rete della Vita” alpina, dai boschi ai Laghi di Fusine.

L’area è ricca e merita una gestione informata. Per partecipare, è richiesto abbigliamento da montagna e pranzo al sacco. I posti sono limitati a 30 persone con iscrizione obbligatoria a questo form.

Per approfondimenti: info@legambientefvg.it.

Attività realizzata nell’ambito del progetto Connessioni per il Futuro: Clima, Legalità e Partecipazione in Friuli Venezia Giulia, finanziato  con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia

Link alla Locandina