“Il funerale dell’esperto ambientale”: presentazione dell’opera di Alessandro Tasinato | 12 Luglio 2025 – Udine

Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. è partner, all’interno delle attività estive proposte dall’associazione Culturale “Bottega Errante” al Comune di Udine;
Sabato 12 Luglio, alle 09:30 ai Giardini del Torso (nei pressi di Piazza Garibaldi in Udine) ci sarà l’incontro con Alessandro Tasinato che presenterà il suo romanzo “Il funerale dell’esperto ambientale” (Bottega Errante Edizioni), in dialogo con Elisa Copetti. Un romanzo che narra la “vita perfetta” di un esperto ambientale e di una comunità che combatte. Una storia ambientata di fronte a un impianto che brucia tonnellate di rifiuti. Una tematica di cui l’autore si occupa da tempo assieme a quelle legate ai grandi impianti industriali, di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici.
Nel 2017 Tasinato ha fondato I.D.E.A., associazione senza scopo di lucro per la divulgazione dell’etica ambientale. È anche autore del volume “Il fiume sono io” (Bottega Errante Edizioni), la storia vera del fiume Rabiosa che scompare tra le province di Padova, Venezia, Vicenza e Verona.
——————————————————————————————————————————-
Siamo nel cimitero di un piccolo paese, dove il custode attende l’arrivo di una donna. Siamo nel cuore della zona contaminata dai cosiddetti Inquinanti Eterni, di fronte a un impianto industriale che processa migliaia di tonnellate di rifiuti. Siamo dentro a una storia che racconta la “vita perfetta” di un esperto ambientale, che viene inghiottito da un vortice e va incontro a una serie di crolli che mettono in discussione tutto. È la parabola di un uomo, di una professione, ma anche la presa di coscienza di una comunità che si domanda: chi tutela, oggi, l’ambiente? La risposta la costringerà a protestare e a riappropriarsi delle parole necessarie a cambiare il proprio destino.
ALESSANDRO TASINATO (Este, 1974) Dottore in Scienze Ambientali, ha svolto indagini sui cicli produttivi della chimica, del cloro, del petrolio e dei rifiuti nei grandi impianti industriali e si è occupato di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici. Per la Bassa Padovana è stato tra i promotori del “Parlamento” per la salvaguardia del fiume Fratta-Gorzone e ha scritto articoli per la rivista “Con i Piedi per Terra”. Nel 2017 ha fondato I.D.E.A. – associazione senza scopo di lucro per la divulgazione dell’etica ambientale. Per BEE ha pubblicato Il fiume sono io, il suo primo romanzo, e Il funerale dell’esperto ambientale (2025).
…………………………………………………………………………………………………………………………………….
Il Direttivo del Circolo Legambiente di Udine
Il responsabile degli eventi e tesseramento | Marino Visintini | Tel. 0432 402934 | Cell. 389 8066350
N.B. Si consiglia di visitare le pagine FB e chiedere “l’amicizia”
– ” Legambiente Circolo Udine”, per conoscere le attività prossime del nostro circolo.
– “Ortocircuito”, un luogo di incontro per chi ha la passione per l’orto e/o gli sta per venire e vuole confrontarsi con chi
ha la passione per l’orto e/o gli sta per venire.