Brook Preloader

Puliamo il Mondo a Muggia

Puliamo il Mondo a Muggia

A fine settembre sono partite in tutta Italia e anche nella nostra regione le iniziative di Puliamo il Mondo, una campagna organizzata fin dal 1993 da Legambiente come edizione italiana della campagna internazionale “Clean up the World”, con migliaia di eventi per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge abbandonati, per abbracciare delle buone cause, con l’occasione per riappropriarsi di spazi e luoghi pubblici abbandonati rendendoli fruibili alla comunità, per parlare dei nostri temi e ribadire l’obiettivo di una necessaria transizione ecologica, veloce e giusta.

Grazie all’adesione del Comune alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo” di Legambiente, ben 229 alunne e alunni degli istituti primari De Amicis, Zamola (di Zindis) e Bubnič (con lingua d’insegnamento slovena), accompagnati e guidati dai loro insegnanti, hanno usato guanti, sacchi e pinze per raccogliere anche i più piccoli rifiuti – come i mozziconi di sigarette, molto inquinanti – nelle strade e aree verdi della loro cittadina. 

Le varie classi hanno percorso le diverse aree per confluire, alla fine della mattinata, in Piazza Marconi, davanti al Municipio, dove sono stati salutati e ringraziati dal presidente di Legambiente Trieste, Andrea Wehrenfennig, in rappresentanza dell’associazione, e dall’assessore comunale Andrea Mariucci, in rappresentanza del Sindaco. I loro interventi hanno messo in rilievo l’importanza della partecipazione di tutti al benessere cittadino e alla salvaguardia dell’ambiente. Il buon esempio dato dai più giovani deve essere uno stimolo a riflettere e adattare i propri comportamenti alla necessità di conservare le risorse e non compromettere l’ambiente in cui viviamo.