FESTA DELL’ALBERO 2025
Care Socie, cari Soci,
Quest’anno la Festa dell’Albero è giunta alla sua trentesima edizione.
Nelle ventinove edizioni passate Legambiente Onlus ha messo a dimora migliaia di alberi nelle nostre città, coinvolto centinaia di scuole e organizzato tantissime iniziative su tutto il territorio italiano: è quindi il momento di festeggiare la trentesima edizione!
Nel 2025 la Festa dell’Albero si svolgerà nei giorni 21, 22, 23 novembre, per celebrare come sempre la Giornata nazionale degli alberi, che ricorre il 21 novembre.
Gli alberi e le foreste migliorano profondamente la qualità della nostra vita e migliorano anche quella delle generazioni future, ma la crisi climatica costituisce una seria minaccia per la loro sopravvivenza. In questo scenario, gli alberi sono al contempo un’eredità ecologica da preservare e un indispensabile alleato nella lotta al cambiamento climatico.
Gli alberi sono fondamentali per la vita e il benessere umano grazie ai loro servizi ecosistemici: producono ossigeno, assorbono CO₂, contrastano il cambiamento climatico, proteggono il suolo, regolano il ciclo dell’acqua, favoriscono la presenza degli insetti impollinatori, promuovono la biodiversità degli habitat di numerose specie vegetali, animali e fungine e contribuiscono alla bellezza del paesaggio.
Nel mese di novembre Legambiente Gorizia APS, insieme ad altre realtà , sarà impegnata a mettere a dimora numerosi alberi e siepi nei giardini di alcune scuole e in alcuni parchi cittadini.
Qui di seguito il calendario con l’indicazione dei luoghi in cui verranno svolte le attività e le specie che verranno messe a dimora:
– 7 novembre alle ore 10:30 nel Giardino di Villa San Giusto verrà messo a dimora un frassino;
–18 novembre alle ore 10:00 nel Giardino della Scuola Materna di Campagnuzza verranno messi a dimora un bagolaro, un sambuco ed un acero;
– 20 novembre alle ore 10:45 nel Giardino della Scuola Materna Pika Nogavička di Sant’Andrea verrà messo a dimora un caco–mela;
– 21 novembre alle ore 08:30 nel Giardino della Scuola Primaria Oton Zupančič verranno messi a dimora un tiglio e un nocciolo;
– 25 novembre alle ore 09:30 nel Parco della Valletta del Corno con gli alunni della Scuola Agraria Brignoli verranno messi a dimora alcune siepi mellifere.
Presso l’area verde dell’Ospedale Civile di Gorizia, nel Parchetto Faber e nel Parco Basaglia verranno svolte altre iniziative , ora in fase di organizzazione e di cui vi daremo notizia quanto prima.