Brook Preloader

Giornata ecologica

Giornata ecologica a TolmezzoGIORNATA ECOLOGICA: TOLMEZZO capoluogo, sabato 7 maggio 2016
(in caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà sabato 14 maggio 2016)

OBIETTIVO: raccogliere i rifiuti abbandonati in alcune zone verdi del Capoluogo* individuate dalla Giunta Comunale (Pra Castello, via J. Lennon, area esterna campo sportivo, piste ciclabili, ecc.)

{tab=PROGRAMMA}

ore 8.30 – ritrovo, presso la sede della Protezione Civile di via Paluzza n. 85. Distribuzione dei KIT (guanti, corpetto, sacchi, ecc.) ai partecipanti, che saranno regolarmente coperti da assicurazione contro gli infortuni; formazione dei gruppi e assegnazione degli incarichi.

I partecipanti dovranno posizionare i sacchi riempiti a bordo strada, per permettere ai volontari della Protezione Civile di raccoglierli agevolmente con i propri mezzi.

ore 13.30 – pranzo offerto dalla Protezione Civile a tutti i partecipanti (compresi quelli che avranno operato nelle frazioni) presso la sede di via Paluzza.

ISCRIZIONI: per ragioni organizzative invitiamo gli interessati a segnalare allo Sportello del Cittadino del Comune di Tolmezzo la propria partecipazione (tel. 800 225130), anche via mail all’indirizzo: [email protected].

Anche i bambini possono partecipare!

NELLE FRAZIONI: anche nelle frazioni, Il 7 o il 14 maggio 2016, si svolgeranno analoghe iniziative gestite direttamente dai Comitati delle Consulte Frazionali.

PER INFORMAZIONI: consigliere Mario Mazzolini (349 7350417) – www.comune.tolmezzo.ud.it

{tab=REPORT DELLA GIORNATA}

SUCCESSO DI PULIAMO IL MONDO A TOLMEZZO

Sabato scorso (7 maggio) si è svolta a Tolmezzo una giornata ecologica nell’ambito di “Puliamo il Mondo”.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, dal circolo di Legambiente, dalle Consulte Frazionali e dalla locale Protezione Civile, ha visto la partecipazione di circa 150 volontari che hanno ripulito dai rifiuti vari siti nelle frazioni di Caneva, Casanova, Terzo, Fusea, Imponzo e Betania e alcune zone del capoluogo. In particolare, in quest’ultima località, sono stati ripuliti la zona di Pra’ Castello e Torre Picotta, la pista ciclabile verso Pissebus e la zona industriale sud.

“Stiamo lavorando per noi”, recavano scritto le pettorine indossate dai volontari, ma il messaggio di un maggior rispetto per l’ambiente e le aree pubbliche che anche il Sindaco, il vicesindaco e vari amministratori hanno voluto dare con la loro partecipazione, era naturalmente rivolto a tutta la comunità.

In concomitanza con l’attività di pulizia sono stati infatti organizzati anche due incontri con le classi delle Scuole Medie, durante i quali, prendendo spunto dalla proiezione di un filmato si è avviato un positivo dialogo con i ragazzi.

Al termine della giornata è stata offerta una pastasciutta a tutti i partecipanti presso la sede della Protezione Civile.

{/tabs}

 

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.