Arriva in Friuli Venezia Giulia la Carovana dei Ghiacciai: un viaggio di 5 tappe per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai alpini

Dai ghiacciai del Monte Bianco del Miage e Pré de Bar (Valle D’Aosta) dal 17 al 19 agosto, ai ghiacciai del Monte Rosa di Indren (Piemonte) dal 20 al 22 agosto; e ancora il ghiacciaio dei Forni (Lombardia), dal 23 al 26 agosto, il ghiacciaio della Marmolada (Veneto –Trentino), dal 27 al 31 agosto, fino al ghiacciaio del Montasio (Friuli-Venezia Giulia) dal 1° al 3 settembre.
Gli eventi sono gratuiti, ma l’iscrizione è obbligatoria:
- per l’evento del 1° settembre: https://bit.ly/3pLmKGo
- per la conferenza stampa del 3 settembre: https://bit.ly/3PJvZkU
La terza edizione di Carovana dei Ghiacciai, la campagna itinerante promossa da Legambiente nell’ambito della campagna ChangeClimateChange, è realizzata con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano, con partner sostenitori Sammontana e FRoSTA e partner tecnico Ephoto. Un viaggio in cinque tappe, dal 17 agosto al 3 settembre, che monitorerà lo stato di salute di una decina di ghiacciai alpini, sempre più a rischio per effetto della crisi climatica.
Guarda la video-scheda della campagna sul canale YouTube di Legambiente: https://youtu.be/IirW5G7Z3dU
Per sostenere le attività di Legambiente sui cambiamenti climatici visita la pagina sostieni.legambiente.it/