Caso SIOT: Legambiente scrive al ministro Cingolani
Una lettera al ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, è stata inviata ieri dal presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani e dal presidente di Legambiente FVG, Sandro Cargnelutti, per chiedergli di intervenire urgentemente presso la Regione FVG perché non autorizzi il quarto ed ultimo progetto …
Il “rispetto” in Consiglio Regionale
“Rispetto per la gente! Rispetto per l’ambiente!” era lo slogan che, poco più di una decina di anni fa, le popolazioni della Carnia gridarono nelle piazze e nelle strade di Paluzza e di Tolmezzo in due affollate manifestazioni che furono determinanti nel fermare il progetto …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali a Gorizia
Sostieni il progetto di Legambiente Gorizia APS: “COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI A GORIZIA – CERSGO “ nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre. Dove?Nei negozi Coop di Gorizia (Via Lungo Isonzo Argentina e Via Boccaccio), ma puoi fare la spesa in un qualsiasi …
Idrogeno, vettore energetico Tecnologie e prospettive di sviluppo
Martedì 11 ottobre 2022 Legambiente FVG propone un webinar di approfondimento sull’idrogeno verde. Per partecipare collegarsi alle ore 18:00 online al seguente link: https://meet.google.com/gib-tind-twh Si parlerà di esempi di utilizzo, attuali possibilità di utilizzo a breve termine e possibili sviluppi a medio e lungo termine. PROGRAMMA 18:00 …
Fotovoltaico da balcone: energia solare a portata di tutti
Sostieni il progetto di Legambiente Circolo “Ignazio Zanutto” APS di Monfalcone: “FOTOVOLTAICO DA BALCONE: ENERGIA SOLARE A PORTATA DI TUTTI” nell’ambito della campagna +Vicini, di COOP Alleanza 3.0 Quando?Dal 1 al 31 ottobre. Dove?Nei negozi Coop di Monfalcone (Marcelliana) e Ronchi dei Legionari, ma puoi fare …
Il Carso: quanto brucerà ancora?
L’estate appena conclusa è stata drammatica per il #carso e ha portato tutti noi a confrontarci con alcune problematiche reali, dal #cambiamentoclimatico, con conseguente siccità, all’ innalzamento delle temperature. Ne parleremo con chi in prima persona ha dovuto affrontare questa catastrofe, cercando di capire come …
Progetto SIOT: una manifestazione in regione
Giovedì 29 settembre dalle 10 alle 12 si terrà a Trieste, piazza Oberdan 6 un picchetto partecipato anche da Legambiente per chiedere alla Regione l’avvio di un confronto aperto anche ai portatori di interesse con la SIOT, società che gestisce l’oleodotto transalpino, sul progetto che …
Risparmio energetico invernale: la Regione e le pubbliche amministrazioni diano il buon esempio
Questo inverno saremo tutti chiamati a risparmiare energia e ad affrontare la crisi energetica e il caro-bollette adottando comportamenti virtuosi e adeguati al momento. Dopo aver indicato, nei giorni scorsi, alcuni consigli pratici per le famiglie, Legambiente si rivolge ora alla Regione e a tutte …
Mangiare meno carne fa bene al Clima
Continua la rassegna di incontri sull’Emergenza climatica, organizzati a Ronchi d L. da Legambiente e l’associazione Leali delle Notizie. Giovedì affrontiamo un aspetto poco noto e troppo poco preso in considerazione: il consumo di carne, e di proteine animali in genere, un contributo significativo alle emissioni …
23 settembre: Sciopero Globale per il Clima.
Unisciti ancora una volta allo Sciopero Globale per il Clima per chiedere ai politici e ai leader mondiali di dare priorità alle persone, non al profitto! #PeopleNotProfit! Ora più che mai, i Fridays For Future chiedono che i leader mondiali ascoltino le voci dei MAPA …