Avvio della prima comunità energetica cormonese
	Giovedì 20 ottobre alle 18:30 – Sala Civica di Cormons, Piazza XXIV Maggio
Evento di avvio della prima comunità energetica cormonese
I prezzi dell’elettricità e del gas sono aumentati vertiginosamente e i prossimi mesi non offrono prospettive di miglioramento. Nel frattempo il cambiamento climatico colpisce con forza anche alle nostre latitudini. Esiste una soluzione per reagire e riappropriarsi di un’energia conveniente, pulita, sicura e di origine locale: la comunità energetica rinnovabile. Famiglie, imprese e istituzioni possono collaborare per produrre insieme elettricità rinnovabile per alimentare le proprie attività quotidiane.
Il circolo di Gorizia di Legambiente organizza a Cormons l’evento di lancio della comunità energetica cormonese. Cittadine e cittadini, imprenditrici e imprenditori e rappresentanti delle istituzioni sono invitati per discutere insieme, porre domande e decidere il logo della nuova comunità energetica rinnovabile.
Programma:
| 18:30 | Benvenuto | Elena Gasparin | 
| 18:35 | Introduzione | Anna Maria Tomasich, Presidente del Circolo di Gorizia di Legambiente | 
| 18:40 | Le cooperative energetiche rinnovabili: una soluzione al caro energia | Giorgio Nanni, Ufficio Energia e Ambiente di Legacoop Nazionale (in collegamento) | 
| 18:45 | Cooperative energetiche rinnovabili: cosa sono e perché sono utili? | Alessandra Motz, Università della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera) | 
| 19:00 | Come funziona una comunità energetica? Quali sviluppi? | Maurizio Trevisan, Energy4Com | 
| 19:15 | Recocer: la comunità energetica del Friuli Collinare | Luigino Bottoni, presidente della Comunità Collinare del Friuli | 
| 19:30 | Dibattito: domande, curiosità e votazione del logo | Modera: Elena Gasparin | 
Per informazioni: energia.nostra.2022@gmail.com