Brook Preloader

Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni

Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni

Vi proponiamo alcuni eventi interessanti promossi dal Circolo Verdeazzurro o da persone attive in Legambiente:

➜  Sabato 4 Maggio ore 10:00 alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Nell’ambito del Trieste Book Fest 2024, dedicato all’ambiente, verrà presentato “Gli intrecci del Fiume”, di Elisa Cozzarini, giornalista e scrittrice, attiva in Legambiente, scrive su La Nuova Ecologia. Pietro Spirito dialogherà con l’autrice.

 

➜  Domenica 5 Maggio mattina (PROGRAMMA – Passeggiata proteggiamo punta olmi): Passeggiata didattico naturalistica organizzata dal Comitato Proteggiamo Punta Olmi. Il ritrovo è previsto dalle ore 09:00 (gruppo 1) alle 9:50 (gruppo 2) e la conclusione è prevista attorno alle ore 13:10 e prevede una visita al complesso archeologico di Muggia Vecchia e alla zona naturalistica del Bosco dell’Arciduca e di Punta Olmi/Ronco con l’intervento di un esperto. Alleghiamo alla presente il programma e il link all’evento su Facebook.
Per confermare la partecipazione basta scrivere un email a questo indirizzo o contattarci su Facebook o Instagram [email protected]

 

➜  Mercoledì 8 Maggio alle ore 17:00 presso la Capitaneria di Porto di Trieste, piazza Duca degli Abruzzi 4: nell’ambito del festival MAREinFVG, il festival del mare e di chi lo vive, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Circolo Verdeazzurro in collaborazione con l’OGS e l’Università di Trieste organizza l’evento “Antropizzazione, cambiamento climatico e variazione del livello del mare nel Golfo di Trieste”, con tre relazioni introduttive e una tavola rotonda. Una delle relazioni è della nostra socia Marina Cabrini, biologa marina (su biodiversità marina e cambiamento climatico). Le altre relazioni sono della dott.ssa Mariangela Pagano (OGS) che interviene sulle trasformazioni antropiche nel Golfo di Trieste e il prof. Stefano Furlani (Univ Trieste) sui cambiamenti climatici e la variazione del livello del mare. Alla tavola rotonda partecipano i tre relatori e anche la geologa Martina Busetto (OGS), nostra socia, e il Capitano di Vascello Francesco Chirico della Capitaneria di Porto.
Ingresso libero, capienza massima 40 posti.
Per il programma del Festival, vedi https://www.mareinfvg.com/edizione-2024

 

➜  Giovedì 9 Maggio alle ore 17:00 al Circolo della Stampa di Trieste, Corso Italia 13: ConF. Basaglia e il Forum Diseguaglianze e Diversità presentano “Quale Europa. Capire, discutere, scegliere”, un libro a cura di Elena Granaglia e Gloria Riva.

 

➜  Sabato 11 Maggio : escursione guidata ai Bars di Osoppo, per ammirare le fioriture di orchidee selvatiche e altri fiori. Prenotazione obbligatoria a [email protected] entro Mercoledì 8 Maggio.

 

 

Legambiente FVG
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.