Sopralluogo nel cantiere in demolizione dell’ex ospedale civile, Gorizia
Comunicato Stampa SOPRALLUOGO NEL CANTIERE DI DEMOLIZIONE DELL’EX OSPEDALE CIVILE GORIZIA 22 OTTOBRE 2025 Il 22 Ottobre 2025 Legambiente Gorizia APS, rappresentata dalla sua presidente Anna Maria Tomasich, accompagnata da Renato La Rosa – Referente infrastrutture verdi di Legambiente FVG, ed alcuni soci esperti della …
Sotto il cielo di Gaza, presentazione libro
Venerdì 31 ottobre, a Moggio Udinese, la presentazione del libro Continuano le iniziative di informazione e di confronto sulla drammatica situazione di Gaza e della Cisgiordania, che vedono il Comitato “Carnia per la Pace”, di cui il circolo locale di Legambiente è partecipe, tra le …
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI”
“PULIAMO IL MONDO CON LARA E I SUOI AMICI” Sabato 25 ottobre, al Lido delle Conchiglie di Fossalon – Grado, immersi nello splendido scenario dell’area protetta della Cona, una quarantina tra bambini, genitori e volontari hanno partecipato a una mattinata ecologica dedicata alla piccola Lara. …
30 ottobre è Lunazzi Day: mostra alla Libreria Tarantola di Udine
“Non avevo una patente, nè tantomeno soldi e per muovermi utilizzavo il “Magic Bus”…” – Luciano Lunazzi. Ai soci del Circolo Legambiente Udine A.P.S. Ai simpatizzanti, Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare ad un evento/mostra per ricordare l’amico e artista …
Monfalcone Geografie Autunno: Sandro Carniel presenta “Rotte mediterranee”
Giovedì 30 ottobre alle 18.00, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani 10), si terrà la presentazione del volume Rotte mediterranee (Ediciclo, 2025). L’autore, Sandro Carniel, dialogherà con Katia Bonaventura. L’autore si imbarca in un viaggio sabbatico attraverso il Mediterraneo, guidato dall’occhio attento dell’oceanografo, per …
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni
Puliamo il Mondo 2025: 8 interventi sul territorio, con Scuole, Comuni, Associazioni. Rimossi dall’ambiente decine di sacchi di rifiuti, plastica, centinaia di bottiglie di vetro, ingombranti Si è conclusa il 18 ottobre la serie di iniziative di Puliamo il Mondo 2025, a partire da fine …
“Udine come stai?”: il primo evento del Gruppo Giovani FVG
Martedì 21 ottobre si è svolto a Udine, presso Officine Giovani Hub, il primo evento “Udine come stai?” del Gruppo Giovani FVG, in occasione dell’uscita del Report Nazionale di Legambiente Ecosistema Urbano 2025. L’obiettivo, quello di riportare i dati relativi a Udine alla cittadinanza e in particolare alle fascia di …
Mercatino solidale a Laipacco
INVITO con preghiera di partecipazione e diffusione. Ai soci del Circolo Legambiente di Udine, Ai simpatizzanti. Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e partecipa al ” Mercatino solidale” anticipando lo spirito natalizio, organizzato dal Comitato Donne di Laipacco e invita a questa festa alcune associazioni del territorio che …
Tartarughe marine: record storico nel 2025
Tartarughe marine: record storico nel 2025 con oltre 700 nidi in Italia. La Caretta caretta continua a sorprendere: +60% circa rispetto al 2023. In testa alla classifica Sicilia, Calabria, Campania e Puglia Legambiente: “Ora la priorità è dare tutela legale stabile alle nuove spiagge “calde” …
Presentazione 32 edizione di Ecosistema urbano Legambiente FVG
32 edizione di Ecosistema urbano Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG Migliora leggermente la qualità dell’aria, ad eccezione dell’ozono, cresce la produzione dei rifiuti, il consumo d’acqua e le perdite di rete. Il trasporto pubblico al palo a …