La traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile: servono alternative per la riduzione del rischio con un minore impatto ambientale
FREE TAGLIAMENTO La traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile: servono alternative per la riduzione del rischio con un minore impatto ambientale Fondamentale invertire la rotta sulla gestione dei sedimenti, per conservare la capacità di trattenere le piene delle aree golenali Il punto di vista …
ReThinkable Festival 2025 · 24–26 ottobre · Gorizia–Nova Gorica
Dal 24 al 26 ottobre 2025 tra Gorizia e Nova Gorica torna ReThinkable Festival, il laboratorio transfrontaliero delle economie trasformative — pratiche economiche e sociali che mettono al centro le persone e le comunità per una transizione ecologica, umana e sociale. Promosso da CVCS – Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo di …
L’inquinamento acustico questo sconosciuto – 21 ottobre 2025 – ore 18 – Trgovski Dom, Gorizia
Martedì 21 ottobre alle ore 18 si terrà un importante dialogo pubblico sull’impatto del rumore sulla nostra salute e sulla qualità dell’ambiente urbano. L’incontro, con esperti e rappresentanti della società civile, si concentrerà sugli strumenti di pianificazione acustica locali, essenziali per ridurre l’inquinamento sonoro. Saranno …
21 ottobre: Udine, come stai? Chiacchierata musicale su Ecosistema Urbano 2025
Siamo molto emozionat3 di invitarvi al primo evento dell’anno del Gruppo Giovani di Legambiente FVG! In occasione dell’uscita del Report Ecosistema Urbano 2025, abbiamo deciso di incontrare l3 giovani abitanti di Udine per raccontare, dati alla mano, le performance ambientali della nostra città. Insieme …
Manifestazione di Udine: niente di cui vergognarci, è stato giusto e bello esserci
Il Vicedirettore del Messaggero Veneto, il principale quotidiano della regione, scrive oggi che quanto avvenuto martedì 14 ad Udine è stata una “vergogna da condannare senza appelli”. Io, invece, sono contento di aver partecipato ad una manifestazione che, fino alla sua conclusione in piazza Primo …
Per una scuola democratica
PER UNA SCUOLA DEMOCRATICA APERTA AL MONDO: NO ALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2025 – NO AL RITORNO AL PASSATO – LA SCUOLA SI RIPRENDE LA PAROLA. Il tavolo interassociativo scende in campo per la scuola come bene comune Una grande vittoria temporanea per chi crede …
Presentazione Rapporto Ecosistema Urbano FVG 2025
Sostenibilità a Confronto: Le Città del FVG Hanno Invertito la Rotta? 20 Ottobre – Presentazione della 32ª Edizione di Ecosistema Urbano presso Via Brigata Re, 29 33100 Udine (UD) 10:30. Preparati a scoprire la nuova “pagella” ambientale delle nostre quattro città capoluogo. Legambiente FVG ti …
Puliamo il Mondo a Muggia
A fine settembre sono partite in tutta Italia e anche nella nostra regione le iniziative di Puliamo il Mondo, una campagna organizzata fin dal 1993 da Legambiente come edizione italiana della campagna internazionale “Clean up the World”, con migliaia di eventi per ripulire strade, piazze, …
Festa delle castagne “Burnjak 2025”
Il Circolo Legambiente Udine A.P.S. aderisce e collabora alla festa delle castagne “Burnjak 2025″ che si terrà domenica 19 ottobre a Tribil superiore in Comune di Stregna nelle Valli del Natisone. Una giornata per scoprire agricoltura, artigianato, cultura, tradizioni e molto altro delle Valli del Natisone. Il Circolo Legambiente sarà presente …
Presentazione della Mappa di comunità del Roiello di Pradamano
Il Comitato “Amici del Roiello di Pradamano” ha il piacere di invitarvi alla presentazione della “Mappa di comunità del Roiello di Pradamano”, una mappa partecipata che ha coinvolto abitanti e associazioni dei territori di Udine e Pradamano in percorso di circa un anno realizzato nell’ambito …