Modifica della legge regionale sulla promozione della rete di percorsi in mountain bike
Con lo stralcio N.92-02 “Modifica della legge regionale 21/2016 concernente interventi per la promozione della rete dei percorsi in mountain bike” la Regione intende promuovere il territorio e incentivare l’afflusso turistico ponendo attenzione ad un particolare tipo di utenza che è quella dei mountain bikers. …
Visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito dalla Coop. Idealservice
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con A&T2000 e il Consiglio di Quartiere 2 di Udine, organizza per sabato 18 luglio una visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito dalla coop. Idealservice. Questo il programma: alle ore 13:30 ritrovo …
In Friuli Venezia Giulia due punti “fortemente inquinati” su dieci campionati
I dati sui rifiuti in spiaggia, l’erosione costiera e le premiazioni “Onde azzurre” e “Onda nera” Legambiente: “La mancata depurazione si conferma la grande opera incompiuta del nostro Paese e su questo tema non possiamo abbassare la guardia” Qui la mappa interattiva del monitoraggio, con …
Ecoblitz di Legambiente alla centrale a carbone di Monfalcone
Legambiente FVG: “La Regione riattivi immediatamente il tavolo tecnico-scientifico con l’obiettivo di creare un piano per una svolta reale e sostenibile dell’intera area” “Stop carbone, no gas – 100% rinnovabili” è il messaggio lanciato da attivisti e attiviste di Legambiente Friuli Venezia Giulia e dal …
Visita didattica all’azienda agricola “Il Giardino del Chiostro” di Cividale
Il Circolo Legambiente di Udine e il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Monastici, organizzano domenica 12 luglio 2020 una visita didattica all’azienda agricola il Giardino del Chiostro di Cividale: tra storia e natura, gli orti …
Manifestazione a Pietratagliata “Salviamo il fiume Fella”
Domenica 5 luglio 2020 – ore 10:30–12:00 Ritrovo a Pietratagliata, dopo il ponte in ferro di collegamento con l’abitato. Una protesta pacifica per tutelare il Fella da ulteriori manomissioni e prelievi. Nel volantino allegato sono disponibili ulteriori, sintetiche informazioni. Perché questa manifestazione sul Fella? Per …
Legambiente e l’inceneritore di Manzano
L’associazione, tramite Francesco Casarella, presidente del Circolo di Udine, ha espresso il suo parere all’audizione della IV Commissione regionale in ordine al revamping del progetto del termovalorizzatore, presentato dalla ditta Greenman srl. Si riporta il contenuto proposto e presentato. L’associazione è contraria per i seguenti …
La Goletta Verde di Legambiente in Friuli Venezia Giulia
La storica campagna estiva di Legambiente in una formula inedita, all’insegna della partecipazione attiva dei cittadini, citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane. Cattiva depurazione, beach litter e usa e getta, erosione costiera e abusivismo tra i temi delle campagna, …
Presentata a Trieste l’iniziativa “Tappodivino”
INSIEME PER TRASFORMARE I TAPPI DI SUGHERO IN SOLIDARIETÀ ANCHE A TRIESTE LA CAMPAGNA PER LA RACCOLTA E IL RICICLO DEI TAPPI DI SUGHERO. IL RICAVATO VA INTERAMENTE ALLA “FONDAZIONE LUCHETTA OTA D’ANGELO HROVATIN” E ALLA “ASSOCIAZIONE ONLUS BAMBINI DEL DANUBIO” È stato presentato oggi, …
Il bosco in città come azione di contrasto al cambiamento climatico
Lunedì 23 giugno una delegazione del Circolo Laura Conti è stata ricevuta dal Sindaco di Udine Pietro Fontanini, accompagnato dal Vicesindaco e Assessore alla mobilità e lavori pubblici Loris Michelini e dall’Assessore all’ambiente Silvana Olivotto. L’incontro, richiesto dal Circolo per presentare l’idea finalizzata alla realizzazione …